Robot: la rivoluzione comincia con Amazon Go Grocery, il primo supermarket a prova di coronavirus

Gli ultimi eventi legati al coronavirus pongono di nuovo in primo piano l’Intelligenza Artificiale e il mondo dei Robot, che possono diventare vera e propria soluzione al problema che sta emergendo in queste ultime settimane.

In questo nuovo post incluso nella categoria Technology vi segnaliamo le ultime novità legate al mondo della robotica e dell’AI, e nello specifico del lancio di Amazon Go Grocery, un supermarket completamente governato da robot e in un ambiente asettico, così da impedire il contagio del virus tanto temuto in questo ultimo periodo.

Il mondo dei robot: una vera rivoluzione

Eravamo bambini quando guardavamo in TV film e cartoni, i quali avevano come protagonisti i robot.

Infatti il genere fantascientifico è in voga fin dagli inizi del secolo scorso, grazie a libri di fantascienza (uno su tutti quello di Isaac Asimov, “Io, Robot”), e successivamente fumetti, cartoni animati e infine film di fantascienza, che soprattutto negli anni ’70-’80 e ’90,  hanno solleticato la nostra fantasia. Erano anni in cui era solo possibile sognare un mondo animato da robot dalle sembianze umane, alcuni dei quali addirittura provvisti di sentimenti del tutto identici ai nostri.

Nel corso degli ultimi anni, le nuove scoperte nel campo della scienza, hanno portato alla luce una nuova realtà dove il protagonista è l’automazione.

L’Intelligenza Artificiale sta facendo passi da gigante nel settore della robotica, proponendo di volta in volta nuove e fantastiche scoperte: auto che si muovono da sole, robot lavavetri, camerieri robot pronti a prendere e servire le nostre ordinazioni al ristorante, come nel caso del ristorante Sushi Komachi di Roma.

Insomma un mondo a prova di robot. L’ultima notizia in ordine di tempo legata alla robotica è l’apertura del nuovo supermarket Amazon Go Grocery, interamente automatizzato e che presenta un ambiente asettico, dove sono ridotti al minimo i contatti tra gli umani, per rendere più difficile il contagio da coronavirus.

Ma vediamo in cosa consiste nelle righe che seguono.

L’economia asettica di Amazon, a prova di virus

La novità di Amazon per sconfiggere a modo suo il coronavirus è l’apertura a Seattle del primo supermarket-robot. Il locale è stato chiamato Amazon Go Grocery. In verità l’apertura era stata prevista prima dell’epidemia, ma tant’è, questa novità capita al momento opportuno.

Come funziona Amazon Go Grocery?

L’intera area è priva di personale umano ed è dotata di telecamere e sensori che consentono di scannerizzare i prodotti acquistati. Qui la parole d’ordine è AI e machine learning. Infatti nel carrello fisico gli acquisti avvengono con un network di sensori e algoritmi che si attivano, e consentono di fare la spesa in tutta sicurezza limitando i contatti umani. I prodotti messi in carrello vengono caricati sull’app Amazon per smartphone. Quando si è deciso cosa acquistare, si paga con carta di credito con importo direttamente addebitato su carta senza passare da nessuno sportello oppure operatore fisico.

Il supermarket Amazon Go Grocery è circa cinque volte più grande di quelli precedentemente aperti dalla catena Go di Amazon (non è infatti il primo negozio automatizzato aperto da Amazon ma il più grande), con disponibili oltre 5.000 prodotti, compresi quelli freschi e i piatti pronti.

L’unica comparsa dei commessi riguarda la messa sugli scaffali dei prodotti, cosa che si sta cercando di ovviare nei prossimi mesi con lo sviluppo dell’automazione in grado anche di rifornire il negozio senza servirsi di personale umano.

amazon go grocery

Amazon vola in Borsa

In un contesto dove tutti stanno perdendo la loro quotazione in Borsa, la novità presentata da Amazon ha dato una forte spinta al rialzo nella quotazione in borsa del titolo, che in poco tempo ha visto crescere la propria quotazione sul mercato. Ovviamente in questo periodo tiene banco il caso coronavirus e ogni azione/iniziativa di ostacolo alla veicolazione del virus, come quella presentata da Amazon, è accolta con positività sui mercati azionari.

Conclusioni

In un mondo costellato da virus, più o meno mortali, Amazon Go Grocery vuole diventare il fulcro di una rivoluzione che mette al centro del mondo la macchina e non più l’uomo. Tecnologia al potere per un mondo più sicuro, a prova di pandemia.

Robot e macchine non sono più un sogno del passato, ma il presente e il futuro del nostro pianeta e della nostra esistenza.