Nescafè: una campagna ispirata ai Manga per il target studenti
Il brand Nescafè ha sviluppato una campagna davvero interessante in Cina di cui ci apprestiamo a parlarvi.
Infatti il target era rappresentato dai giovani, soprattutto studenti, che per studiare e preparare gli esami hanno bisogno dell’energia del caffè.
La campagna Instant Manga ha rappresentato un utile esempio di come “ingaggiare” online il pubblico dei millennials.
Sommario
In breve la campagna si compone di 4 punti fondamentali:
- Obiettivo: mirare agli studenti universitari durante il loro momento più stressante, ovvero gli esami finali;
- Canale: App Youdao (cloud note app) che mostra un breve manga al pubblico;
- Strumento: un videogioco di 30 secondi per coinvolgere gli studenti e invogliarli a “salvare” i propri compagni di classe;
- Risultati: raggiunti 25 milioni di studenti universitari a livello nazionale con oltre 100.000 upload e condivisione delle loro note con gli amici tramite l’applicazione;
L’obiettivo di Nescafè
Il caffè solubile si usa in Cina ormai da un pò di tempo e Nestlé è stata da sempre leader della categoria.
Mentre la penetrazione ed il suo utilizzo rimane stabile tra i 25 e i 45 anni, il pubblico più giovane, preso a campione, di età 18-24 anni non sono stati attratti dalla categoria per niente. E ha molto senso in quanto sono giovani e hanno energia infinita!
Anche se questi giovani post-anni ’90 sono in genere pieni di energia, spesso si sentono stressati, soprattutto quando si tratta di studiare. Spesso trattasi dell’unico ragazzo in molte famiglie ed inoltre questa generazione più giovane eccelle a scuola rispetto alle precedenti. Lo stress è aumentato sempre di più – anche a causa delle molte sessioni di studio a tarda notte – portando i ragazzi ad amare i manga ed i giochi che gli diano un’alternativa per rilassarsi. Così è nata l’idea di utilizzare il Manga e la rete Internet a cui gli studenti sono più abituati con l’aggiunta del messaggio: “sii allegro”!
Il Manga
La campagna 100% mobile ha mirato agli studenti universitari durante il loro momento più stressante: gli esami finali.
Nescafè ha voluto dare agli studenti la breve pausa che meritano insieme ad una carica di energia. Nestlé ha lavorato con l’app Youdao, che permette agli studenti di caricare e condividere gli appunti con i loro amici. All’interno dell’app è stata inserita una pagina HTML semplice; una volta cliccata, gli studenti potevano visualizzare una breve storia manga divertente, ambientata sul loro mondo fatto di studio, esami, professori e stress.
Poi un semplice videogioco di 30 secondi, ne ha consentito il coinvolgimento con la storia e con la battaglia per “salvare” i propri compagni di classe. Alla fine potevano condividere il loro veri appunti al posto di quelli virtuali del gioco. Sia il manga che il gioco sono stati progettati con un elegante stile manga giapponese in bianco e nero.
I risultati
L’idea semplice, ma eseguita egregiamente, ha avuto risultati sorprendenti. Il mini-sito ha inviato messaggi incoraggianti a più di 25 milioni di studenti universitari a livello nazionale.
Più di 100.000 studenti hanno caricato e condiviso le loro note con gli amici tramite l’applicazione.
Insomma per combattere lo stress di questo periodo di esami, un’idea come quella di Nestlè è stata senz’altro accolta con favore dal popolo universitario cinese.