Nano Influencer: chi sono e come collaborare con loro sui social media
Bentrovati su Pop Up Mag e dal vostro Francesco Corvino. Per il post di oggi vi parleremo di Nano Influencer e come collaborare con loro, ingaggiandoli per le vostre campagne social. Infatti, gli ultimi dati evidenziano l’importanza di questa categoria di influencer, che apportano interessanti risultati alle campagne di social media marketing di un brand per la loro capacità di essere autentici e maggiormente ingaggianti rispetto ad influencer più seguiti. Inoltre spesso si tratta di personalità specializzate in determinate nicchie di mercato, nelle quali sono specialisti.
In questo post a cura del nostro portale, vediamo insieme chi sono i Nano Influencer e come sceglierli, aiutandoci con l’infografica realizzata da Planoly.com e riportata da Social Media Today.
Chi sono i Nano Influencer?
Prima di tutto andiamo a vedere insieme chi sono i Nano Influencer.
I Nano Influencer sono personalità social il cui seguito è rappresentato da un pubblico che varia da 1.000 a 10.000 follower, solitamente legati dalla specificità del tema trattato nei suoi post. Si tratta, infatti, di personaggi che trattano temi specifici e di nicchia, nella quale risultano essere esperti.
In effetti, i Nano Influencer sono la base della piramide degli influencer, al cui vertice ritroviamo invece i Mega Influencer, che sono coloro che hanno un seguito superiore al milione di follower.
Ma perchè ingaggiare proprio i Nano e non i Mega Influencer?
Prima di tutto per la loro specificità: se ci troviamo in una nicchia specifica di mercato, risulta consigliato rivolgersi a coloro che sono esperti in quella nicchia, poiché il loro seguito sarà altamente targettizzato. Inoltre trattasi di coloro che hanno esperienza con il tema trattato, e risulteranno essere più autorevoli rispetto a coloro che trattano qualunque topic. Se guardiamo il tasso di engagement, questo è generalmente più alto (in media pari al 7%, molto più alto di qualunque altra categoria di influencer) e anche l’autenticità è un elemento da non sottovalutare nella scelta di questo tipo di personalità social.
Infine un Nano Influencer può essere ingaggiato ad un costo relativamente più basso di un Mega Influencer, che è un dato da non sottovalutare se non abbiamo alti budget a disposizione.
Come trovare il Nano Influencer che fa per noi?
Per trovare quelli che possono fare al caso nostro, prima di tutto occorre avere le idee chiare su cosa, come e a chi comunicare. Quindi studio, pianificazione e individuazione delle buyer personas sono il primo passo da compiere per la scelta dell’influencer.
Dopodiché, in base ai riscontri ottenuti, solitamente l’iter è il seguente:
- Fare delle ricerche, localmente o in base alla nicchia d’interesse;
- Puntare su diversità e inclusione nella scelta dell’influencer;
- Scegliere una collaborazione a lungo termine con la personalità social individuata;
Questi tre elementi insieme possono risultare indispensabili. Se non siete avvezzi a questo processo, potresti magari affidarvi ad agenzie specializzate su questo tipo di decisione. Così da non sbagliarvi.