Messenger Rooms: adesso anche su Instagram, nel nuovo post a cura di Pop Up
Bentrovati su Pop Up Mag, il sito dedicato al marketing e alla comunicazione soprattutto digitale. Per il post di oggi vi riportiamo la notizia del giorno: la possibilità di attivare Messenger Rooms anche su Instagram.
Infatti questa ulteriore novità è l’ennesima conferma che Facebook e il suo team sta lavorando assiduamente per introdurre nuove opzioni per i suoi utenti. Vediamo insieme come fare ad accedere a Rooms su Instagram, nelle righe che seguono.
Buona lettura da Pop Up Mag!
Novità sul fronte Instagram: la possibilità di attivare le rooms!
Facebook ha aggiunto questa settimana la capacità per gli utenti di Instagram di creare le proprie Messenger Room direttamente dalla loro casella di posta di Instagram Direct.
Ma come si fa? E’ molto semplice!
Come puoi vedere nel video pubblicato sull’account Twitter del brand, ora, quando tocchi il pulsante della chat video in Instagram Direct, vedrai un nuovo prompt per creare una Messenger Room.
An easy way to video chat with up to 50 of your favorite people? Yes please 🙋♀️
Starting today, you can create @messenger Rooms on Instagram and invite anyone to join 👇 pic.twitter.com/VKYtJjniEt
— Instagram (@instagram) May 21, 2020
Le stanze sono, logicamente, ospitate sullo stesso Messenger, quindi mentre puoi creare una stanza su Instagram, dovrai comunque passare a Messenger per accedere alla video-chat.
I problemi di Messenger Rooms
Finora, Messenger Rooms è stata un’opzione un pò deludente, anche se Facebook ha appena ampliato la possibilità di accedervi a tutti gli utenti la scorsa settimana, e il brand probabilmente sta ancora perfezionando il formato e mettendo tutto a norma.
Il problema principale di Messenger Room è legato al fatto di portare le persone a inviare messaggi casuali e connessioni fastidiose, oppure finire in video-chat uno contro uno con persone con cui non vogliono davvero chattare.
La possibilità di accedere a video-chat casuali e di entrare per salutarci, sembra sicuramente una buona misura per i tempi attuali ma sorgono dubbi sull’utilità stessa delle stanze, forse più utili in caso di gruppi di lavoro, o amicizie consolidate o ancora la creazione di stanze in caso di eventi.
Forse un modo per far sentire le persone a proprio agio potrebbe essere quello di attivare le stanze solo in caso di più ospiti attivi in stanza, così da non far sentire quella persona a disagio ad entrare in una stanza di un utente sconosciuto o che non si conosce bene.
C’è ancora molto da lavorare per Facebook su questo, ma a partire da ora, hai una serie di modi utili in cui creare la tua stanza e iniziare a video-chiamarti con gli altri utenti della rete.