Facebook Shops: un nuovo modo di vendere i prodotti e i servizi
Bentrovati su Pop Up Mag, il sito dedicato al mondo del marketing e del digital. Oggi vogliamo approfondire l’ultima notizia che ha scosso e non poco le fondamenta del mondo social: stiamo parlando dell’apertura da parte di Facebook delle proprie pagine shops sulla sua piattaforma e su Instagram, e che permetterà di acquistare i prodotti e i servizi non uscendo dall’applicazione. E’ un’innovazione importantissima nel mondo di Facebook, poiché con questo passo il brand muove la sua azione contro i colossi delle vendite online pre-esistenti, e la sua nicchia sarà legata alle PMI, che magari non hanno un budget adeguato per gestire nel tempo un e-commerce e che hanno comunque l’esigenza di vendere i propri prodotti/servizi in totale autonomia.
Vediamo nelle righe che seguono quali saranno le opzioni utili per costruire il proprio piccolo shop online su Facebook e Instagram, e quali saranno le features principali. Benvenuti su Pop Up!
Facebook Shops è realtà: l’annuncio ufficiale da parte del brand
La novità costituita da Facebook Shops è stata data in anteprima agli utenti dal brand stesso sul suo blog:
“I negozi di Facebook consentono alle aziende di creare un unico negozio online per l’accesso dei clienti, sia su Facebook che su Instagram. La creazione di un negozio su Facebook è gratuita e semplice. Le aziende possono scegliere i prodotti che desiderano presentare dal proprio catalogo e quindi personalizzare l’aspetto del loro negozio con un’immagine di copertina e colori personalizzati, che mettono in risalto il loro marchio.
Ciò significa che qualsiasi venditore, indipendentemente dalle dimensioni e dal budget, può portare la propria attività online e connettersi con i clienti ovunque e ogni volta che è conveniente per loro”.
Lo Shop Builder
Per poter creare il proprio negozio sulla piattaforma sarà messa a disposizione dell’utente la piattaforma di Shop Builder, un’estensione degli strumenti a disposizione della tua pagina Facebook esistente.
Dallo Shop Builder, le aziende saranno in grado di caricare le proprie schede prodotto una alla volta o di collegarsi al proprio fornitore di e-Commerce esistente per eseguire il trasferimento attraverso il loro catalogo attuale.
Infatti Facebook sta lavorando con brand come Shopify, BigCommerce, WooCommerce, ChannelAdvisor, CedCommerce, Cafe24, Tienda Nube e Feedonomics, per facilitare questo processo.
Secondo Facebook:
“A partire da oggi inizieremo un lancio graduale dei negozi per tutte le aziende in tutto il mondo sui canali Facebook e Instagram Shopping. Inizieremo con attività idonee che utilizzano i negozi di profili Instagram ed espanderemo l’accesso nei prossimi mesi. Le attività idonee riceveranno un’e-mail quando il loro negozio è pronto per iniziare la personalizzazione”.
Non si conosce ancora quando ogni paese e singola pagina sarà in grado di accedere all’opzione Facebook Shops, ma sarà lo stesso brand ad informare dell’opzione i suoi utenti.
Tante le possibilità disponibili
Facebook Shops, come detto, permetterà la realizzazione di uno shop online utilizzando le pagine del social medium e di Instagram. Si potranno effettuare tantissime personalizzazioni e realizzare, con lo Shop Builder, il proprio negozio online. Ma non è tutto. Infatti il colosso di Zuckerberg, sfruttando la tecnologia a disposizione e i tanti brand acquisiti negli anni, metterà a disposizione dell’azienda una potenza di fuoco non di poco conto, in grado di convogliare i clienti verso lo shop. Infatti questi saranno interconnessi tra loro mediante i vari canali social, con le app di messaggistica (Messenger e Whatsapp), il servizio clienti online, pagamenti digitali in piattaforma (forse anche perchè no usando la criptomoneta di Facebook), fare pubblicità mediante post sponsorizzati, video e foto accattivanti dove taggare i prodotti e permetterne l’acquisto istantaneo con un semplice click.
Insomma tante opzioni per un mondo finora inesplorato. Ma facciamo chiarezza.
App di messaggistica: le funzioni di Whatsapp, Messenger e Instagram Direct
Al fine di facilitare al meglio la nuova esperienza di acquisto in piattaforma, Facebook consentirà ai clienti di inviare messaggi alle aziende dai loro elenchi di negozi, tramite WhatsApp, Messenger o Instagram Direct. E in futuro, i clienti saranno anche in grado di visualizzare un negozio aziendale ed effettuare acquisti all’interno dell’app di messaggistica senza nemmeno più andare sulla pagina.
Possibilità di instant selling
Inoltre, Facebook ha anche aggiunto nuovi strumenti di connessione video per facilitare ulteriormente l’attività di e-commerce:
“Le persone utilizzano video dal vivo sulle nostre app per mostrare prodotti da anni, dai negozi di scarpe che annunciano nuove sneaker ai beauty influencer che provano i diversi rossetti in diretta.
Ora stiamo rendendo più facile acquistare i prodotti in tempo reale guardando le dirette. Presto, i venditori, marchi e creatori di contenuti saranno in grado di taggare i prodotti dal loro negozio o catalogo Facebook prima di andare in diretta e tali prodotti verranno mostrati nella parte inferiore del video, in modo che le persone possano facilmente toccare per saperne di più ed eventualmente acquistare.”
In questo modo anche l’attività degli influencer sarà più trasparente: sarà possibile capire chi riesce a convertire in vendite e chi invece no, e si potranno così sviluppare forme di compenso più oggettive, basate sulle vendite effettive generate dalle dirette. Una sorta di televendita social.

Programmi di fidelizzazione
Facebook sta inoltre testando le opzioni disponibili per collegare i programmi di fidelizzazione dei clienti, e persino aiutare le PMI a costruire schemi di fidelizzazione all’interno delle nuove opzioni di acquisto, offrendo più modi alle aziende di stabilire un collegamento continuo con il loro pubblico.
Inoltre, su Instagram, Facebook sta anche aggiungendo una nuova sezione “Negozio” per aumentare l’esplorazione dei prodotti:
“Puoi lasciarti ispirare dalle collezioni di @shop, sfogliare le selezioni dei tuoi marchi e creator preferiti, filtrare per categorie come bellezza e casa, e acquistare i look che ami, tutti in un unico posto. E più avanti quest’anno, stiamo aggiungendo una nuova scheda negozio nella barra di navigazione, in modo da poter accedere ad Instagram Shop con un solo tocco.”
Pagamenti digitali
Facebook sta aprendo alla possibilità di utilizzare i pagamenti digitali per effettuare i propri acquisti. Una novità potrebbe essere rappresentata dalla sua criptovaluta Libra, alla quale si lavora in gran segreto. Questa permetterebbe di ottenere anche pagamenti più sicuri. Facebook sta cercando di dare una spinta maggiore in regioni come l’India e l’Indonesia con l’opzione Facebook Pay, che faciliterà così ancora di più il commercio in piattaforma.
Perchè Facebook Shops potrebbe funzionare
Perchè Facebook Shops potrebbe funzionare per davvero? Gli elementi chiave del vantaggio competitivo di Facebook sono: pubblico, offerta e funzionalità.
- Pubblico: Facebook ha una piattaforma con circa 3 miliardi di utenti attivi mensili.
- Offerta: il brand ha a disposizione app, sulle quali creare con facilità il proprio negozio, in modo automatico e veloce;
- Funzionalità: mediante tutte le sue app, la tecnologia a disposizione, budget quasi illimitati di spesa, un programma di Ricerca e Sviluppo consistente, Facebook potrebbe davvero far collassare su sè stessa le altre compagnie. Mi viene in mente ad esempio e-Bay.
Conclusioni
Se Facebook Shops sarà davvero un successo non è dato saperlo, o almeno io non ho la capacità di prevedere il futuro. Ma cercando di interpretare l’evoluzione del social medium negli anni, la creazione di Facebook Shops mi sembra un’ovvia conclusione. Bisogna capire se gli utenti che utilizzano le app quasi esclusivamente per tenersi in contatto, sono pronti anche per rimanere in piattaforma per acquistare i prodotti e i servizi che saranno proposti su pagine, che potremmo definire a questo punto, “social e-commerce”.
Puoi approfondire qui l’argomento.
Noi di Pop Up vi terremo comunque aggiornati su ogni innovazione e novità a riguardo.