INTERVISTA AD ANDREA NUZZO, CREATORE DI “SII COME BILL”

L’intervista di Pop Up Magazine di oggi raddoppia: dopo la chiacchierata con Federico Ferraro, digital strategist, il nostro magazine ha intervistato l’amministratore della pagina, che in questo periodo fa parlare molto di sè: “Sii come Bill”diventato un vero tormentone in questo periodo sui Social Media.

Nella vita reale si chiama Andrea Nuzzo, e frequenta il primo anno di università a Tor Vergata (Roma), e si sa il primo anno da matricola è duro per tutti ma fra un paragrafo e un altro ha trovato il tempo di creare uno dei fenomeni social di quest’inverno e anche di rispondere a qualche mia domanda.
andrea nuzzo

Ciao Andrea, la prima domanda mi sorge spontanea: come ti è venuto in mente di creare questa pagina?

Ho iniziato a pensare al personaggio di Bill a metà dicembre, poco dopo l’uscita del film “Star Wars”. Infatti avevo visto un post su Reddit, in cui si prendeva come esempio un personaggio perché lo andava a vedere e non spoilerava il finale a nessuno. Da quel giorno infatti, ho deciso che i Social Network avrebbero avuto bisogno di un personaggio semplice da prendere come esempio in svariate situazioni, riguardanti il mondo virtuale e non. Così, senza pensarci troppo, ho deciso di aprire quasi per gioco la pagina “Sii come Bill” la notte tra il 22 e il 23 dicembre 2015.

12369005_1545958939029482_7216800374235218212_n

Oltre a questa pagina, ne amministri altre? Di cosa altro ti occupi nella vita di tutti i giorni?

Per ora mi accontento di amministrare solo “Sii come Bill”. Infatti la pagina mi sta dando veramente molto da fare. Ormai devo dedicarle almeno 4 ore al giorno, quindi non riuscirei a gestirne altre. Oltretutto sono al primo anno di università, quindi devo mettere da parte del tempo anche (e soprattutto) per lo studio. A proposito di studio, ci tenevo a sottolineare che ormai la gestione della pagina è diventata un lavoro, tanto che quando chiudo Facebook per andare a studiare mi sembra quasi di prendere una pausa di relax, quando prima era il contrario. Tutto ciò non toglie il fatto che in futuro, quando riuscirò ad organizzare meglio il mio tempo, proverò ad intraprendere nuove “avventure” con altre pagine.

Cosa pensi di tutte la pagine che in qualche modo emulano la tua?

I primi tempi guardavo i loro post puntualmente e alcune le ritenevo divertenti e esilaranti. Ora sono diventate veramente troppe (oltre alle traduzioni nelle varie lingue internazionali o dialetti, sono nati anche nuovi personaggi opposti a Bill) e il tempo a mia disposizione è diminuito, quindi non sto più seguendo la loro evoluzione. So però che alcune sono arrivate a fare addirittura centinaia di migliaia di likes. La cosa che mi ha fatto più piacere è senza dubbio il comportamento corretto di alcuni amministratori delle pagine in questione, che, prima di crearle, mi hanno contattato in privato per chiedermi il permesso.

Domanda off topic: qual è il tuo Social Network preferito?

Hehe, bella domanda. Dipende dalle necessità dell’utente e da quale punto di vista lo si giudica. Per quanto mi riguarda a livello di contenuti preferisco Facebook, proprio perché è molto vario e offre più potenzialità per far conoscere una pagina che è ancora agli albori. A livello di gestione invece il mio preferito è senza dubbio Instagram, infatti è uno dei pochi social network, se non l’unico, che garantisce il 100% di visibilità. Mi spiego meglio: quando su Facebook diventi fan di una pagina, non sei sicuro che i suoi post verranno visualizzati sempre sulla tua bacheca, invece su Instagram, quando segui un determinato profilo, hai la certezza che sulla home ti appariranno tutte le sue foto nel momento in cui verranno caricate, e questa è una caratteristica fondamentale per molti. Dunque non c’è un Social Network che preferisco, dipende dalle esigenze.

sii come bill instagram

A proposito di Instagram, mi pare giusto accennare all’iniziativa t-shirt promossa su questo social network e prossimamente attiva sul sito Internet ufficiale.


Una cosa è sicura: sentiremo ancora parlare di Andrea Nuzzo di “Sii come Bill”. Ringraziamo Andrea per la disponibilità e il tempo concessoci per l’intervista.

Se avete qualche domanda da porre ad Andrea Nuzzo oppure alla nostra redazione scriveteci pure. Saremo celeri nella risposta.