La Ferrero stravince la classifica dei top brand italiani sui social network di Aprile 2017 stilata da Top Brands, l’osservatorio di Blogmeter che ha voluto approfondire le social performance dei brand del food italiani.
La classifica dei top brand italiani sui social network: Facebook e Instagram
E’ vero, viene da dire anche a noi che fare una classifica dei top brand italiani sui social network facendo un’analisi del numero di interazioni, commenti e condivisioni nel mese di Pasqua risulti un tantino forzata come cosa e che sembra quasi ovvio che il padrone indiscusso sarebbe stato il brand che da anni monopolizza il palcoscenico mediatico in questo periodo, ma è il numero elevatissimo dei risultati che ci fa riflettere posto come ovvio il primo posto il classifica nel mese di Aprile.
Partiamo dalla punta di diamante, la pagina del brand Kinder ha ottenuto ben 137.153 interazioni e 35.000 nuovi fan, non male direi.
Se andiamo poi ad approfondire i dati di Top Brand scopriamo, guarda caso, che la stragrande maggioranza delle interazioni sono state generata da #KinderGranSorpresa.
Subito dopo il secondo classificato, un outsider Galbani con le sue ricette, troviamo ancora la Ferrero con la pagina Mon Chéri che raggiunge i 123.000 tra reactions, commenti e share.
Quarta posizione per la classifica dei Top Brand italiani sui social network? Ovviamente la vince la pagina del Kinder Bueno con circa 118.000 interazioni e 14.000 e che vince di diritto la nostra personalissima classifica. Vince su tutti per la simpatia e la particolarità della sua pubblicità che punta alla pubblicazione di foto in cui il prodotto è posizionato nei posti più strani e atipici per un Kinder Bueno.
Chi avrà mai vinto invece su Instagram?
Signori e Signore sempre Ferrero! In questo caso parliamo del brand per eccellenza, quello che da solo potrebbe sostentare un’intera nazione con i suoi introiti: Nutella. Nonostante ad aprile abbia pubblicato solo 10 post, è arrivato a 52.000 interazioni.
La strategia è stata quella di condividere foto che ritraessero una serie di dolci molto invitanti, realizzati utilizzando ovviamente la magica crema di nocciola. Tornado invece alla Kinder, notiamo 12.000 interazioni e 5.000 nuovi follower, che non guastano mai.
Tralasciando la retorica, per altro già fatta, ci sentiamo di sottolineare la bravura di questi brand che hanno saputo sfruttare alla perfezione il periodo festivo favorevole per incrementare la loro popolarità, divertire e perché no, generare lead, cosa che non dispiace poi molto. Tutto questo gli ha permesso di vincere, o quasi, la classifica dei top brand italiani sui social network e di dimostrare ancora una volta che la vera mossa vincente nel digital marketing è cavalcare il momento, individuare e soddisfare il bisogno momentaneo dei propri consumatori.
I micromoments esistono davvero e non solo sui libri di marketing, per cui perché non trarne vantaggio?