Il futuro è adesso: la start up Current
I tempi cambiano e le tecnologie si evolvono indubbiamente, i costumi cambiano e con loro anche gli strumenti. La paghetta invece non conosce almeno per il momento una battuta di arresto culturale, anzi è divenuta costume e rivendica forme sempre più sofisticate di disponibilità da parte dei minori, che hanno cambiato anche i loro modi di vivere rispetto alle generazioni precedenti. Tuttavia i pericoli restano, così come le responsabilità che i genitori hanno nei confronti dei figli, tra le quali vi è il controllo vigile ed attento delle loro risorse economiche.
La start up Current lancia un nuovo metodo per venire incontro alle attuali esigenze in grado di distribuire quote di denaro ai loro bambini e monitorarne i movimenti per mezzo di una App. Una carta di debito Visa messa a disposizione degli adolescenti permetterebbe loro di fare acquisti nei negozi o online utilizzando i fondi disponibili nel proprio conto corrente bancario. Quest’ultimo è finanziato attraverso il denaro che mamma o papà decidono di assegnare per mezzo di trasferimenti dal proprio conto. L’applicazione mobile data in uso esclusivo dei genitori consente di monitorare le spese, favorire il risparmio e permette ai bambini si apprendere al contempo la gestione del denaro imparando con la pratica. Ancora, portare denaro contante di questi tempi in tasca è sicuramente più pericoloso che avere una carta prepagata, si può disporre di maggiori liquidità oltretutto sempre dietro con noi e non ultimo non si corre il rischio di non perderselo. Il bancomat per un minore rappresenta una soluzione critica e quindi parimenti a come sta accadendo per gli adulti suona anche un po’ rétro.
Stuart Sopp, il fondatore di Current racconta che dalla sua esperienza come padre e dalle esigenze che ne conseguono nella gestione del denaro dei figli è nata la sua idea che dopo 17 anni di “onorato servizio” a Wall Street come manager ha sentito di creare per sua figlia una sorta di disciplina finanziaria.
Current è più di una semplice carta di credito collegata ad un app mobile, disponibile sia per iOS e Android aiuta i genitori definire le aspettative e le linee guida per il loro bambino, responsabilizzandolo nella gestione del denaro.
L’applicazione permette addirittura ai genitori di pianificare delle faccende che devono essere sbrigate dal figlio, prima di ricevere l’assegno come pagato, o scegliere di trasferire automaticamente un importo scelto da loro su base settimanale.
L’applicazione combinata con la carta di debito Visa, consente ai bambini di maturare un senso/percezione di autonomia pur mantenendo la spesa monitorata e controllata a discrezione dei genitori. Importante è poter stabilire da parte dei genitori la possibilità di impostare limiti di spesa giornalieri, o di prelievo con il bancomat.
La carta può essere bloccata nel qual caso venisse usata per servizi vietati ai bambini o non appropriati o che richiedono la conoscenza e l’autorizzazione dei genitori come casinò, bar, compagnie aeree, e altro ancora. I genitori possono inoltre bloccare taluni esercizi commerciali ma solo a transazione avvenuta, quindi a posteriori.
Un’altra caratteristica chiamato Giving Wallet incoraggia le famiglie ad unirsi per fare beneficenza e che desiderano sostenere la ricerca attraverso i due milioni di enti di beneficenza presenti negli Stati Uniti, mettendo da parte delle donazioni mensili.
L’applicazione è ben realizzata, facile da usare, e funziona con qualsiasi conto corrente bancario. Ci vogliono solo pochi minuti per impostarla, e poi lascia i genitori liberi ed autonomi nel gestire tutti gli aspetti per il servizio con pochi tocchi.
I bambini possono anche attraverso una serie di servizi di messaggistica mobile, tra cui Facebook Messenger, Kik, iMessage ed altri, controllare da soli il saldo del loro conto, vedere le transazioni effettuate cosicché possano acquisire conoscenze in merito alle loro abitudini in fatto di spese. Insomma roba da adulti!
Tuttavia il servizio che offre Current non è gratuito e viene pagato dai genitori con un abbonamento, il costo è di $ 2 fino a $ 3 al mese a seconda che si opti per un abbonamento di un anno o due. Un’opzione mensile è disponibile per $ 5 al mese. Seppur non disponibile al momento al di fuori degli Stati Uniti, Sopp promette di avere nel mirino piani di crescita e conseguente espansione. Tant’è dice: “Abbiamo parlato di banche in Canada, Australia, Nuova Zelanda, Germania e Regno Unito già, e sembra che ci sia una richiesta”.
La società è stata incubata da Expa Studio, che aiuta sia creare e scala start-up. Expa anche co-condotto $ 3.6 milioni di round di finanziamento di corrente con Human Ventures all’inizio di quest’anno.
L’applicazione è scaricabile gratuitamente su Apple App Store e Google Play.