Come cambia il Marketing con l’Intelligenza Artificiale: la ricerca dell’Osservatorio Italiano sull’Artificial Intelligence Marketing
Oggi vogliamo discutere con te di un tema che sta cambiando e semplificando allo stesso tempo il lavoro di molti marketer: l’Intelligenza Artificiale.
L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale è diventata una realtà, e anche i più scettici sul tema si sono dovuti ricredere sullo sviluppo e sull’utilizzo di questa nuova tecnologia per raggiungere i propri obiettivi di business.
I primi dati interessanti provengono dall’Osservatorio Italiano sull’Artificial Intelligence Marketing affermando che su un campione di 128 aziende intervistate, il 20% utilizzerebbe l’Intelligenza Artificiale all’interno delle proprie strategie.
Ma veniamo al dunque, è cerchiamo di capire più da vicino cos’è l’Intelligenza Artificiale.
Cos’è l’Intelligenza Artificiale?
Oggi sembra scontato parlare di AI, ma esistono ancora delle lacune su questo tema.
Infatti, sempre secondo l’indagine dell’Osservatorio Italiano sull’Artificial Intelligence Marketing, il 74% dei Marketer ha una discreta conoscenza dell’Intelligenza Artificiale ma solo il 52% di essi conosce realmente il suo significato.
Nonostante il dato sia rilevante, vogliamo rivolgerci a tutti i neofiti che vogliono saperne di più sull’argomento.
Nel mondo del Marketing, l’Intelligenza Artificiale riguarda tutte le tecniche, i software e le automazioni per raccogliere e interpretare i dati dei clienti, al fine di migliorane l’esperienza d’uso e l’incisività delle scelte durante le fasi d’acquisto di un prodotto e/o servizio.
Quindi nulla di più concreto!
I benefici dell’Intelligenza artificiale nel Marketing
L’Intelligenza Artificiale, come afferma lo stesso Brain Solis, analista di Alimeter, sta incidendo parecchio nelle strategie di marketing aziendale. Infatti, il forte utilizzo di Chatbot, dei Virtual Assistant e dei Siti web come prime forme di contatto con il quale gli utenti possono interagire con le aziende, sta migliorando parecchio il rapporto tra le aziende e gli stessi consumatori.
Fonte: meccanicanews.com
Attraverso il reperimento dei dati e l’identificazione di nuovi segmenti di clientela, l’AI permetterebbe di creare un’esperienza altamente personalizzata per ogni utente attraverso la creazione di messaggi pubblicitari e una comunicazione di marketing molto più mirata e precisa per ogni singolo utente.
E voi: utilizzate l’Intelligenza Artificiale nelle vostre strategie di Marketing? Discutine con noi su Pop Up Magazine!