Intelligenza Artificiale: Coca-Cola utilizzerà OpenAI per migliorare la propria pubblicità

0
910
coca-cola-diesel

Intelligenza Artificiale: Coca-Cola utilizzerà i programmi OpenAI per migliorare la propria pubblicità, con l’ausilio di Bain & Company

Coca-Cola è conosciuta in tutto il globo per i suoi prodotti, tra i più consumati da nuove e vecchie generazioni di consumatori. Il brand è tra i più conosciuti e riconoscibili al mondo e questo è il risultato anche delle sue campagne di marketing e comunicazione. Soprattutto in ambito pubblicitario, si è sempre avvalsa del contributo dei migliori in questo settore, producendo degli spot iconici, che hanno prodotto una brand awareness ineguagliabile.

Per continuare la sua storia di successo, anche in seguito all’avvento delle nuove tecnologie, The Coca-Cola Company ha deciso di avvalersi della consulenza di Bain & Company in ambito Intelligenza Artificiale, risultando così il primo brand importante al mondo, tra i prodotti di consumo, ad avvalersi di programmi quali ChatGPT, Dall-E, Codex e altri, per ottimizzare la propria resa pubblicitaria. Nello specifico, per migliorare le proprie attività di marketing e organizzazione. La notizia giunge a noi dal portale Brand News, oltre che da Twitter.

L’utilizzo delle nuove tecnologie in tema di Intelligenza Artificiale saranno fondamentali per l’azienda americana, nello specifico, per la personalizzazione dei testi pubblicitari e per la segmentazione dei propri messaggi, ma non solo, poiché sarà fondamentale anche per la ricerca di nuove efficienze in ambito organizzativo. Queste conoscenze saranno “trasferite” a Coca-Cola dalla stessa Bain.

Zack Kass, responsabile della commercializzazione di OpenAI, ha così commentato la notizia:

“La visione di Coca-Cola per l’adozione della tecnologia OpenAI è la più ambiziosa che abbiamo mai visto in un’azienda di prodotti di consumo”.

James Quincey, chairman e CEO di Coca-Cola, aggiunge:

“Non siamo neppure all’inizio della comprensione di ciò che l’AI potrebbe essere in grado di fare. Abbiamo sperimentato le tecnologie digitali in altri aspetti della nostra attività e ogni volta che abbiamo unito l’uomo alla tecnologia, abbiamo ottenuto un risultato migliore”.

Bain & Company ha già sviluppato diverse collaborazioni, con i propri clienti, dell’IA, dalla creazione di contact center di nuova generazione alla velocizzazione della rotazione di prodotti e servizi, grazie allo sviluppo di testi e immagini con l’ausilio di ChatGPT e Dall-E.

Conclusioni

Questa scelta da parte di Coca-Cola non è altro che un’ulteriore spinta/accelerazione verso un cambiamento epocale nel modo di intendere e vedere il marketing e la comunicazione aziendale, sempre più appannaggio dell’Intelligenza Artificiale, che per ora non può sostituire l’opera umana nella creatività e nello sviluppo di attività inedite, ma che può tranquillamente sostituire l’uomo in attività routinarie e ordinarie.