TikTok, l’UE chiede ai suoi funzionari la rimozione dell’app dai propri dispositivi

0
301
tiktok foto

TikTok, l’UE chiede ai suoi funzionari la rimozione dell’app dai propri dispositivi per questioni di sicurezza

TikTok continua a far parlare di sé, stavolta non in modo positivo. Infatti, vi sono cattive notizie sul fronte sicurezza dei dati e privacy, che hanno costretto l’UE a intimare ai propri funzionari (come era accaduto in precedenza agli esponenti del governo americano) di disinstallare l’app social dai propri dispositivi per problemi di sicurezza.

Come riportato da Euractiv:

“Il servizio IT dell’esecutivo dell’UE ha chiesto a tutti i dipendenti della Commissione di disinstallare TikTok dai propri dispositivi aziendali, nonché dai dispositivi personali che utilizzano app aziendali, citando problemi di protezione dei dati”.

È la prima grande mossa contro TikTok in Europa e segue simili avvertimenti e azioni intraprese in passato negli Stati Uniti, dove molti governi regionali hanno vietato l’app sui dispositivi ufficiali. TikTok è anche sotto inchiesta da parte della Casa Bianca, il che potrebbe portare ad un possibile divieto a livello nazionale, con l’FBI e la FCC che raccomandano entrambi di rimuovere l’app dagli store statunitensi a causa delle preoccupazioni sulla possibilità che la società possa condividere informazioni sui cittadini statunitensi con il Governo di Pechino. Nello specifico, le accuse che vengono mosse nei confronti dell’app riguardano la possibilità che il social possa condividere dati e informazioni personali con il PCC, anche se i vertici della società a capo di TikTok hanno ripetutamente negato queste accuse.

Non sappiamo cosa accadrà in questo senso, chi ha ragione e chi torto. Sta di fatto che TikTok sta lavorando da tempo per distaccare i dati sugli utenti americani da quelli cinesi, ma ancora oggi non è riuscita nel suo intento.

Staremo a vedere come reagirà il colosso cinese a questa ulteriore accusa, stavolta mossa dall’Unione Europea.