Esiste un modo per utilizzare le foto per creare una storia sul proprio business? Da oggi SI grazie alle Instagram Stories!
Chi di noi non è ancora e mai caduto nella tentazione di farsi un bel selfie con due orecchie e un musetto da cagnolino o contornando il proprio volto con occhiali stravaganti o look da pop star?
Il fenomeno Snapchat sta ormai contagiando tutti ed ecco che allora Instagram ha cercato di correre ai ripari, inserendo nel programma la possibilità di raccontare delle brevi storie mediante una stringa di foto o video che si cancellano automaticamente dopo 24 ore, proprio come Snapchat. La sequenza senza l’ordine cronologico di caricamento, oltre che le foto o video caricati, non possono essere commentati, ne ricevere mi piace, ma possono essere inviate personalmente mediante messaggio privato. La funzionalità permette inoltre di conoscere esattamente chi ha visto quale parte della tua storia. Calcando le orme di Snapchat, inoltre Instagram Stories permette di personalizzare la foto con testi, emoji, disegni fatti con le dita, e molto altro ancora.
Creare storie del proprio business con Instagram Stories
Creare la propria storia personale o di brand è facilissimo: basta cliccare sul segno in alto a sinistra della schermata di Instagram, fare la foto o il video, personalizzandolo come più piace e il gioco è fatto, cliccando sulla freccetta per la pubblicazione.
Ma ora soffermiamoci su come Instagram Stories permette non solo agli user di divertirsi ancora di più, ma si candida a strumento molto potente per ogni tipo di business. SocialMediaToday ci racconta infatti quattro modi molto interessanti per migliorare la propria attività grazie alla nuova funzionalità di Instagram.
- GENERANO INTERESSE. Instagram Stories da la grande possibilità ad un brand di far sentire il normale fruitore di Instagram avvantaggiato, mediante piccole foto o video, che in un certo qual senso rappresentano delle anteprime con il sapore di un dietro le quinte. Con le Instagram Stories si può quindi dare dei piccoli assaggi del proprio prodotto o brand incuriosendo il pubblico e creando aspettativa e attenzione intorno ad esso, in modo da far rendere al massimo la propria campagna grazie al clamore da esso generato.
- GUIDANO IL TRAFFICO. Instagram Stories è uno strumento potentissimo per ricordare al proprio pubblico, o meglio ai propri follower, che c’è qualcosa che sta per accadere attorno al vostro brand ed è la loro ultima vera chance per non perderselo. Di fatto è uno strumento per creare dei last minute sign-up, aumentare il traffico verso altri social media channels del brand.
- FANNO GUADAGNARE FOLLOWER. Il semplice fatto di pubblicare contenuti che non sono disponibili da nessun’altra parte rende lo strumento un vero e proprio tesoro aumentando i follower, che saranno sicuramente catturati dalla possibilità di accedere a contenuti nuovi ed esclusivi, e magari anche in anteprima rispetto ad altri.
- PERMETTONO DI CREARE MATERIALE EXTRA. Di fatto Instagram Stories permette di scattare foto o registrare video da poter poi pubblicare in un momento successivo, creando cosi ulteriore materiale per i seguaci affamati di novità, sull’onda degli ormai abusati “Throw back Thursday” o “Just in case you missed it”, che generano non solo nuovo interesse, ma cercano di creare un filo rosso attorno alle storie raccontate attraverso il social.
Instagram Stories a nostro parere da una grande mano a tutti i brand per creare una relazione con i propri consumatori, grazie alla possibilità che concede di creare una storia della quale lo stesso user si senta parte integrante, e che concorre a condividere e a rendere popolare.
Instagram ha vinto ancora, e almeno per un pò mette a tacere la paura di essere irrimediabilmente sconfitto dal vicino di casa Snapchat.