L’evento Joomla Festival 2016 è sempre è più vicino, e oggi vogliamo spiegarvi velocemente perché partecipare a questo evento. Diciamo che questo in realtà è solo uno dei primi post che verranno dedicati all’evento, questo perché man mano che vi saranno novità e dettagli sempre più certi, quindi quando lo stesso programma sarà stilato definitivamente, saremo felici di mostrarvelo quasi in esclusiva.
Partiamo col dire che l’evento si terrà a Milano preso l’Hotel Melià e la data dell’evento è la seguente: 1/10/2016.
Che cosa si sa sul Joomla Festival 2016?
In anteprima possiamo già anticipare una parte del programma del Joomla Festival 2016, e di quello che verrà offerto ai partecipanti. Quindi iniziamo a spulciare questo primo calendario, che gli amici che si celano dietro l’organizzazione ci hanno anticipato.
Le conferenze principali con relatori di spessore nazionale che dedicano molto del loro tempo al lavorare con il Web e con i progetti Open Source come i CMS. Il tutto inizierà alle 9:30 e finirà intorno alle 13:00
Nelle seconda parte della giornata vi saranno i professionisti che sotto il segno di Web Advisor, negli orari dalle 14:30 alle 18:30, offriranno incontri uno-a-uno ai partecipanti all’evento. Questo significa che coloro che decideranno di partecipare all’evento, potranno usufruire di consulenze personali e gratuite da parte di esperti in materia di: web, marketing, SEO, comunicazione e strategie per lo sviluppo digitale di qualunque brand.
Non solo: dalle 14:30 alle 18:30 vi saranno due sale Workshop, dove nella prima si parlerà principalmente del CMS Joomla! e della Community Joomla! oltre che tutto quello che gira intorno a questo progetto, mentre nella seconda sala vi saranno offerti interventi tecnici a cura delle aziende e i liberi professionisti.
Nel programma che abbiamo ottenuto in esclusiva, leggiamo che ci sarà anche una sala per le Conferenze Tematica, e anche qui gli interventi saranno altamente specializzati, con professionisti di vari settori disponibili a consigliarvi e offrire risposta alle domande che vi attanagliano. Vi è anche da dire che abbiamo notato che ci sarà pure una zona dedicata che prende il nome di Web Advisor for NonProfit, con spazi gratuiti riservati al Terzo Settore.
Poi tra i spazi e le disponibilità per questo evento, vediamo che ci sono anche spazi dedicati alle realtà aziendali e governative che utilizzano il CMS Joomla!, ma anche altri CMS Open Source come WordPress e Drupal.
Concludiamo questo primo post con l’anticiparvi alcuni degli argomenti che i professionisti di Web Advisor vi offrirano al Joomla Festival 2016:
- Assistenza e consulenza per Magento o Prestashop;
- Digital PR;
- Grafica che converte – come la grafica supporta le azioni di web marketing;
- Scrivere una Sales Letter per Vendere di Più;
Questo è tutto, ma vogliamo ricordarvi che questo evento è gratuito ed aperto a tutti, quindi saranno i benvenuti i liberi professionisti, le aziende o semplicemente persone che vogliono capire che cosa c’è dietro al CMS Joomla!, ai vari CMS Open Source e tanti altri argomenti collegati al web.
Affrettatevi ad effettuare l’iscrizione, perché i posti a disposizione sono solo 1000 e i biglietti stanno andando a ruba!
Ecco a voi la piantina del luogo in cui vi si terrà questo importante evento, insieme con gli orari e le attività organizzate:
Link utili:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-joomla-festival-2016-26396759418?ref=ebtnebregn
Invece se volete partecipare come professionisti in tavolo e richiedere il vostro tavolo gratuito, non dovete far altro che seguire questo link: http://bit.ly/2aN1DPz
Per chi volesse proporsi come relatore e tenere uno speech, non dovete far altro che seguire questo link: http://bit.ly/2b20PU0
Autore: Flavius Harabor