I nuovi trend di ricerca Google a pagamento secondo il Merkle’s Q1 2017 report
Scopriamo assieme cosa sta succedendo nel campo della ricerca Google, con gli Shopping Ads, i Text Ads, il Device Bidding e molto altro.
Il Merkle’s Digital Marketing Report mostra come i trend di ricerca Google a pagamento sia in costante crescita e continuino a rafforzarsi in particolare i Google Product Listing Ads, anche se gli annunci di testo espansi devono ancora conoscere la crescita attesa del CTR. Inoltre un dato interessante è dato dall’assenza dal mercato mobile di Bing e Yahoo. Vediamo ora alcuni dei trend descritti dal report.
Innanzitutto si nota come la spesa in annunci di Google Adwords sia cresciuta del 21% su base annua rispetto al +19% del Q4 2016. In particolare il CPC è cresciuto dell’1% grazie al contributo della ricerca per immagini, degli annunci di testo per il mobile e degli annunci su Google Maps.
Stupisce invece come le offerte per la visualizzazione degli annunci su tablet siano in calo rispetto al desktop anche se secondo Merkle questo ha permesso agli investitori di gestire meglio le offerte per i diversi dispositivi da quando tablet e desktop sono stati separati. In generale gli investimenti su Google Adwords per il mobile sono cresciuti del 51%, per desktop del 12% mentre sono scesi del 23% quelli su tablet.

Vediamo inoltre come i PLA, ovvero i Google Product Listing Ads stiano crescendo molto più velocemente degli annunci di testo, con una percentuale del 52% di click share e una spesa su Google Shopping che è aumentata del 32% su base annua in confronto al +12% degli annunci di testo. La crescita del volume di visualizzazioni da mobile ha certamente aiutato la crescita del click share del PLA, una crescita guidata dalle query no-brand.
Crescono anche gli annunci pubblicitari locali, in particolar modo da mobile, con il 19% di tutti i click su Google Shopping. In particolare il CTR per i LIA (Local Inventory Ads) è del 19% più alto dei PLA su mobile e desktop.
Concludiamo con l’analisi dei risultati provenienti dagli Expanded Text Ads (ETAs) da quando sono entrati sulla scena lo scorso anno. La crescita del CTR riguarda in questo caso solo gli annunci che si trovano sulla parte bassa della pagina e che sono visualizzati da desktop. Nel complesso la spesa per gli annunci di testo è cresciuta del 12%.
Problemi nel mobile per Bing & Yahoo
Una nota interessante è il calo degli investimenti in Bing Ads e Yahoo Gemini che è stato pari al 14% se confrontato con l’anno precedente e vede il quinto trimestre di seguito di decrescita degli investimenti pubblicitari. Da quando Google è la barra di ricerca di default per Android e iOS la debole presenza su mobile continua infatti ad essere un problema per Bing e Yahoo.
Google infatti registra oggi il 97% del traffico mobile mentre Bing e Yahoo hanno il 19% del click da desktop.
Da questi dati emerge incontrovertibile, per ciò che concernono i trend di ricerca Google Adwords, la crescente importanza del mobile (tranne il tablet), sui quali si concentrano gli sforzi dei brand che decidono di puntare sugli annunci a pagamento.
Per approfondimenti: http://searchengineland.com/paid-search-trends-merkle-q1-2017-274043