In una buona strategia di social media marketing, un valore aggiunto per il successo, può essere la creazione di contest o concorsi di varie tipologie.

Con un premio in palio, anche se piccolo, l’utente si sente maggiormente motivato alla partecipazione nella vita della community, quindi crescono le possibilità di engagement.

Ma che strumenti esistono per la creazione di contest?

Il web, mette a disposizione moltissimi tools per la creazione di contest, per lo più studiati da aziende americane.

I tools per la creazione di contest, sono tutti a pagamento, ma vi è la possibilità di un breve periodo di prova gratuito.

Di seguito un piccolo elenco dei migliori strumenti sulla piazza:

# Heyo:

Heyo è un programma a pagamento (25 dollari mensili) con la possibilità di 7 giorni di prova, senza l’inserimento di una carta di credito.

Con Heyo si ha la possibilità di scelta fra una già buona varietà di modelli preimpostati.

Le personalizzazioni, sono facilmente effettuabili, ed è possibile aggiungere o eliminare elementi nella pagina del contest.

Inoltre, Heyo, mette a disposizione degli utenti diversi widget al fine di aggiungere funzionalità alla pagina.

Con Heyo è possibile l’organizzazione e la promozione sui canali social, di:

  • Contest fotografici
  • Lotterie
  • Concorsi porta un amico
  • Video contest
  • Concorsi di gruppo

# Agorapulse:

Agorapulse, mette a disposizione diverse tipologie di profili.

Esiste un profilo base (Micro) al costo di 29 euro al mese, dei profili intermedi, fino ad arrivare al Large con un costo pari a 199 euro mensili.

Con Agorapulse, esiste la possibilità di gestire internamente le pagine Facebook e Twitter, e vi è la possibilità di svolgere contemporaneamente il contest su più canali: social, web e mobile.

La creazione di un contest attraverso Agorapulse è abbastanza semplice, poichè esistono dei template standard personalizzabili con l’aiuto di una guida.

I template offerti, sono già graficamente accattivanti ma non vi sono molte opzioni di personalizzazione.

Inoltre, conoscerete tutti i simpatici test che girano su Facebook! Con Agorapulse è possibile crearli e condividerli su Facebook.

# Woobox:

Tool completo che offre la possibilità di spaziare tra i social giveaway, ai contest fotografici e ancora ai coupon, quiz, pin to win e molto altro ancora!

Woobox offre quattro diversi tipi di profili attivabili.

Si parte con un account base al costo di 30 dollari mensili, arrivando addirittura a 3000 euro mesili con un account totalmente illimitato.

La creazione di contest, in Italia, è regolata da una rigida normativa.

Purtroppo, in Italia abbiamo ancora una trafila burocratica infinita e per la creazione di un contest sui social media, bisogna affidarsi ad un notaio.

Se la burocrazia fosse più snella, le aziende potrebbero tranquillamente affidarsi a questi tool per una strategia di social media marketing che utilizzi concorsi a premi, contest fotografici, coupon sconto e così via.

A tal proposito, vi voglio segnalare un’azienda tutta italiana che si occupa di creare engagement attraverso contest e concorsi, strutturata per seguire gli aspetti legali legati a questo tipo di iniziative: Enbage.com.

Nel portfolio di Enbage?

Logitech, Audi, Eni, Yves Rocher e molti altri.

Altri tools per la creazione di contest che vale la pena segnalare, sono:

Abbiamo fatto una piccola panoramica dei migliori tools per la creazione di concorsi e contest, a nostro parere molto validi (discorso burocratico a parte).

E voi lettori avete mai utilizzato i tools descritti?

Ne conosceti altri che non ho nominato?

Lasciateci un feedback nei commenti.

Fonte: disanapiantaweb.com

 

Comments are closed.