Fashion Marketing: l’importanza della comunicazione delle campagne
La moda è uno dei settori del Made in Italy che ancora oggi rivestono un’importanza fondamentale per la nostra economia. In generale è uno dei settori che meno degli altri conosce la crisi, sia a livello nazionale che mondiale, nonostante la crescente competizione, che parte dai paesi asiatici e che cerca di erodere quote di mercato ai grandi player del settore, che però attraverso la forza del brand riescono a tenere testa ai nuovi entranti.
Nel mondo della moda i nuovi strumenti di comunicazione digitali, come i social media ed in generale attraverso il web, rivestono un ruolo di importanza crescente, anche se ancora oggi sono importanti le presentazioni delle campagne moda: autunno/inverno e primavera/estate, che vengono di solito presentate alle sfilate più importanti come Parigi, Milano, New York.
Spesso gli strumenti digitali sono utilizzati per riprendere questi avvenimenti, grazie all’utilizzo di tweet, post su Facebook e Instagram con l’ausilio delle tante fashion blogger che lavorano per portare a conoscenza degli appassionati, le mode di stagione.
In questo periodo si è tenuta la settimana della moda, con la quale i brand hanno presentato la campagna per la nuova stagione e i propri testimonial, che hanno fatto capolino su Internet e sui media tradizionali come TV e Magazine di settore.
Pop-Up Magazine in questo articolo ha cercato di indagare quali sono state le campagne più particolari e interessanti che sono state lanciate dalle diverse maison, cercando di indagarne i principali aspetti.
Dior
Dior per la sua campagna moda ha realizzato delle foto ma anche un video. In quest’ultimo protagoniste sono le borse della maison che punta su colori come il rosso, bianco, fuxia, nero ed un effetto metallizzato per le new entry Diorama, Diorever e Be Dior. Per la terza volta Dior sceglie l’attrice Jennifer Lawrence per le sue campagne pubblicitarie.
Il fotografo Mario Sorrenti ha scelto di ambientare la nuova campagna in un appartamento parigino inondato di luce.
Per la presentazione della nuova campagna il brand ha utilizzato anche la sua personale Dior TV, che è presente sul sito Internet della compagnia, oltre che sul suo canale You-Tube
Jeremy Scott
Il Direttore creativo di Moschino ha realizzato una capsule collection per il brand di calzature Melissa. Scott punta su scarpe nei toni del verde giallo e azzurro e modelli come boots, sabot rivisitati e una versione pop della classica ballerina, tutte lucide e coloratissime. Inoltre sceglie di essere ritratto anche lui insieme alle modelle!
Questo tipo di comunicazione “colorata” è da sempre stata utilizzata dal brand nelle sue creazioni e trasferita anche alla comunicazione cartacea e sul web. Molto visitata è la sua pagina Instagram, che conta migliaia di post e milioni di seguaci da tutto il mondo.
Gli scatti della campagna moda sono stati realizzati da Oliviero Toscani.
Stuart Weitzman
Weitzman riesce a coniugare in una semplice foto semplicità e notorietà. Già perchè nella sua campagna moda le modelle ritratte sono tre, completamente nude con solo un paio di scarpe al piede: i sandali ‘’Nearly Nude’’ appunto. Ma chi sono le tre modelle scelte? Gigi Hadid, Lily Aldridge e Joan Smalls, fotografate da Mario Testino.“Le tre top model sono state scelte come nuovi volti del brand per la loro influenza sui Social Network e il loro status di trendsetter sempre all’avanguardia’’.
Gigi Hadid nello specifico è molto seguita sui social come Instagram dove vanta 15mila seguaci.
Louis Vuitton
Neanche la maison francese passa inosservata,nella sua campagna moda infatti ci sono richiami fantasy. Vuitton sceglie infatti Lightening, eroina virtuale del videogame giapponese. Nicolas Ghesquière, direttore creativo della maison ha giustificato così la scelta: “È nata una nuova era. Lei è l’avatar perfetto di un donna-eroina globale in un mondo in cui i social network e la comunicazioni sono intrecciati in modo indissolubile alle nostre vite. E’ anche il simbolo di un nuovo processo pittorico”.
Come dargli torto? E’ evidente che social network ed esseri umani sono oramai sempre più stretti quasi a diventare un tutt’uno. Nemmeno la moda è estranea al richiamo dei social, basti pensare alla scelta di alcuni brand di lanciare le sfilate sul social come Snapchat, ma anche al successo raggiunto (in termini di like e di nuovi followers) su Instagram durante la settimana della moda dai diversi brand.
Ne abbiamo parlato in un mio articolo precedente, eccolo: milano-fashion-week-su-instagram
Non è quindi un caso che spesso siano indirettamente i fan e i followers sui social a far comprendere quali siano i personaggi maggiormente apprezzati e seguiti ,e far sì che questi siano poi scelti dai vari brand per le campagne.
Sisley
Dopo Fedez, un altro giudice di X Factor protagonista della campagna moda di Sisley.
Stavolta è Skin, la frontwoman del gruppo Skunk Anansie la testimonial scelta. Richiami rock, tanto nero ma anche una Skin un po’ provocatrice, c’è questo ed altro nel visual. Sisley quindi ha cercato con la propria campagna di comunicazione di incentrare i tratti caratteristici della nuova collezione richiamando la cantante che poteva essere l’endorser ideale per la propria campagna. Questa è firmata dal fotografo Federico De Angelis ed è ambientata in un photo boot box, una scelta originale che permette a Skin di scattarsi selfie ma anche di essere fotografata in un completo a scacchi bianco e nero. Co-protagonista il modello Reuben Ramacher.

Amazon e Pantene
Sia Amazon che Pantene si affidano alla stessa testimonial: la fashion blogger Chiara Ferragni.
Nella Campagna moda di Amazon Chiara ha indossato i suoi capi preferiti della stagione primavera/estate 2016 scelti tra la vasta scelta del colosso. Nelle foto Chiara indossa abiti a righe abbinate a scarpe col tacco, ma anche un look sporty come un vestito giallo e scarpe da ginnastica
Nella campagna video per Pantene Chiara sponsorizza un nuovo prodotto dell’azienda le ampolle per capelli, consacrandola come ambassador globale.
Spero che vi sia piaciuto l’articolo di fashion marketing di oggi. Dei temi trattati, quale ha suscitato in voi il maggiore interesse: il collegamento Social-Moda oppure l’utilizzo sempre più massiccio delle fashion blogger come testimonial dei prodotti delle maison, che quindi cercano volti nuovi ed in parti differenti dalle semplici modelle in passerella? Aspettiamo presto le vostre risposte!
Fonti: