Facebook Professional rischia di essere un vero boom nei prossimi mesi. Infatti l’azienda americana di proprietà di Mark Zuckerberg ha iniziato ormai da tempo la sua battaglia contro gli altri colossi del mondo di Internet per ciò che concerne l’attività professionale. E così, nelle segrete buie e torpide degli uffici di Menlo Park, un gruppo di professionisti sta mettendo appunto il nuovo gioiellino del colosso dei Social Network: appunto Facebook Professional. Top secret o quasi il contenuto di questa nuova applicazione, ma grazie alla rivista di SEO e Digital marketing “Searchengineland” abbiamo raccolto per tutti i lettori di Pop Up Magazine alcune immagini esclusive e alcune indiscrezioni sulla veste grafica e su determinate funzioni del programma.
Partiamo, inizia l’avventura!
Prima caratteristica: la ricerca
Quello che si mostra nelle immagini è la prima pagina del servizio di Facebook: dal proprio profilo personale, infatti, l’utente sarà in grado di accedere al programma digitando la città d’interesse (ma in automatico apparirà la città in cui si risiede) e la categoria professionale a cui si è interessati. In basso sarà possibile visualizzare il roster con tutte le categorie professionali (oltre 85 diverse categorie lavorative), insieme alle quali in basso sarà possibile visualizzare i suggerimenti di Facebook Professional per ciascuna di esse: se cerchi un Centro benessere a Napoli, Facebook scorrerà tra quelli presenti sul Social Media, e ti presenterà quelli che avranno il più alto rating e performance tra quelli esistenti e vicini alla tua zona di appartenenza.
Seconda caratteristica: risultati diversi per la stessa ricerca
La seconda caratteristica di questo nuovo servizio sono i risultati della ricerca: se come abbiamo accennato in precedenza, i risultati della ricerca mostrano le attività che noi abbiamo scelto, nella città o zona che noi abbiamo indicato sulla barra, sono ordinati in ordine di ranking e performance (privilegiando quindi quelle che hanno un numero di stelle più alto), quello che risalta agli occhi subito è che i risultati non sono “oggettivi”, nel senso che questi che saranno mostrati risentiranno di precedenti interazioni dell’utente con il business prescelto: se io ho già visitato più volte la pagina di un centro dentistico vicino la mia zona, sarà facile che quel centro sarà il primo risultato di ricerca che mi apparirà in schermata. Idem se i miei amici avranno fatto ricerche identiche alle mie, i risultati che mi appariranno saranno con molta probabilità vicini a quelli dei miei amici. Per ottenere risultati diversi sarà possibile, come in Google, effettuare ricerche scollegandosi dal proprio profilo personale.
Caratteristica 3: cosa apparirà sulla schermata?
Per ciò che riguarda i risultati ciò che si vedranno una volta effettuata la ricerca, le informazioni di base per ciascuna pagina saranno:
- Categoria e tratti caratteristici dell’attività;
- Orari di apertura e chiusura;
- Numeri di telefono;
- Sito Internet;
- Indirizzo;
- Le ultime recensioni rilasciate dagli utenti;
Da come emerge in queste immagini il dichiarato obiettivo del servizio Facebook Professional è quello di fare la guerra a siti come Tripadvisor e Yelp, aiutare gli utenti a trovare le attività di cui hanno bisogno, vicino la propria zona (facendo concorrenza alle ricerche locali di Google) e fornire un’ulteriore prova di forza rispetto agli altri Social Network, che ovviamente non offrono questa tipologia di servizio.
C’è da scommetterci: questa nuova funzionalità farà molto parlare di sè nei prossimi mesi. Non vi resta che continuare a seguirci!