In arrivo a Roma oltre 5000 atleti da tutto il mondo per l’edizione degli EuroGames 2019
Dopo il NO imperativo alla candidatura di Roma per Olimpiadi 2024, la politica pentastellata ha dato il via libera per la candidatura di Torino 2026, che forse non arriveranno. Poco importa, tanto Roma è pronta ad ospitare un altro grande evento sportivo nel luglio 2019: Eurogames 2019. Si tratta di una delle maggiori manifestazioni sportive LGBT al mondo, che contribuisce al progresso dell’emancipazione, al pieno riconoscimento della parità e contro ogni forma di discriminazione, l’omofobia in primis. Stime degli organizzatori prevedono l’arrivo di oltre 5.000 atleti da tutto il mondo per confrontarsi in varie discipline sportive (calcio, atletica, nuoto, rugby, pallavolo, beach volley etc.). L’assegnazione è avvenuta a Glasgow, in Scozia, durante l’assemblea annuale della EGLSF (European Gay and Lesbian Sport Federation) alla quale è stata presentata la candidatura da parte di Adriano Bartolucci Proietti, coordinatore nazionale di Gaycs (dipartimento Lgbt di AICS – Associazione Italiana Cultura Sport) e Vladimir Luxuria, con il sostegno del Coni.
Come tutti i grandi eventi sportivi, Eurogames 2019 creerà un indotto notevole in quel periodo di grande impatto sull’economia capitolina sotto il profilo turistico e commerciale. Saranno proprio gli enti del turismo, attraverso le proprie piattaforme, a giocare un ruolo chiave nella capacità di attrarre turisti LGBT per questo evento con sezioni dedicate agli Eurogames 2019. In generale i viaggiatori LGBT sembrano esprimere il bisogno di informazioni dedicate sui portali web di destinazione. Dopo il no di Virginia Raggi ai Giochi Olimpici del 2024, Roma si accinge a trasformare questa kermesse in un vero e proprio volano turistico e implementare i poli di interscambio.
Nonostante le problematiche di una grande metropoli, la capitale italiana risulta essere la meta turistica in Italia più amata dagli stranieri, con oltre 11 milioni di visitatori registrati nel solo 2017 e inoltre gode di ottime strutture ricettive, che vincono in termini di reputazione digitale sulla base dei dati emersi dallo studio commissionato da UniCredit a Travel Appeal.
Nel corso della storia diverse città hanno avuto l’appellativo di Città Eterna, ma Roma è la prima e l’unica ad averlo conservato per oltre due millenni. Questo epiteto contribuisce alla sua fama e ospitare gli Eurogames è un chiaro segnale di apertura e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui numerosi vantaggi offerti e soprattutto sui valori sociali positivi connessi all’abbattimento della discriminazione di atleti LGBT, sia a livello agonistico che amatoriale. L’attenzione mediatica a cui sarà esposta in Italia la 17esima edizione degli Eurogames promuoverà di sicuro anche una cultura più inclusiva e rispettosa nello sport italiano.
Le varie campagne di marketing e comunicazione legate a questo evento presenteranno la nostra capitale come una delle città più gay friendly, cosmopolite e innovative al mondo, capace di incarnare i valori degli Eurogames.
L’appuntamento è dall’11 al 13 luglio 2019, quando atleti e atlete si confronteranno in 10 diverse discipline con lo scopo, oltre che di salire sul podio naturalmente, di lanciare un messaggio chiaro contro l’omofobia e la transfobia nello sport. Insomma le Olimpiadi “rainbow” sono un evento sportivo che mai si era svolto in Italia. Intanto diamo appuntamento alla quinta edizione degli Italian Gaymes, che si svolgeranno dal 12 all’14 luglio 2018 sempre a Roma, che saranno una bell’anteprima dell’evento internazionale. Se vedemo a luglio!