Calcio su Internet: cosa sta accadendo sui social alla vigilia dei Mondiali 2018
A volte ritornano. Dopo una full immersion di Influencer di ogni genere e tipo, torno alle passioni di sempre e quindi a parlarvi di calcio e lo faccio per raccontarvi come la parola calcio su Internet sta performando in un periodo fondamentale, come questo che precede l’inizio dei Mondiali.
Argomento da super extra amanti del calcio insomma, ma vi assicuro che si tratta di un topic davvero molto interessante.
Il calcio sui Social Media: dai mondiali del 2014 ad oggi
L’analisi che vi riportiamo e che è stata condotta da Socialmediatoday analizza tutto l’insieme degli stats che fino ad ora si è generato attorno al calcio in generale e ai Mondiali 2018 in particolare. L’analisi prende in considerazione qualsiasi contenuto prodotto dai profili delle varie nazionali così come dagli sponsor e alla fine di questo articolo avrete quindi un’idea molto precisa su come sta ruotando la conversazione del calcio sui social media e potrete entrarne a far parte anche voi.
Cominciamo ponendoci la domanda più generica possibile: secondo voi quante volte è stata menzionata la parola calcio, ma nella sua versione inglese ovvero “Football”, in un anno? Bene la risposta è ben 77 milioni di volte!
Ma andiamo ancora più a fondo. Se volessimo sapere quante menzioni ha avuto la parola calcio declinata nelle varie lingue scopriremo che “futbol” (Spagnolo) è stata usata 52.3 milioni di volte , “futebol” (Portoghese) 21.1 milioni e il nostro amatissimo “calcio” ben 7.3 milioni di volte.
Che dire, se ne parla e molto direi. E gli hashtag più utilizzati per l’argomento? Date un’occhiata ai primi 50 più usati:

Il calcio su Internet e sui social: i Mondiali
Ovviamente le conversazioni attorno al calcio, a maggior ragione ora che tutti i massimi campionati sono terminati, che la finale di Champions si è conclusa, ruotano moltissimo già attorno all’imminente World Cup che si terrà in Russia.
Il Mondiale 2014
Ma torniamo indietro di 4 anni e vediamo cosa successe nella precedente edizione della competizione. Si giocava in Brasile, la patria del calcio spettacolo. L’Italia in un modo o nell’altro era presente, come sempre d’altro canto e a trionfare fu la Germania che sconfisse in finale ai supplementari l’Argentina con un goal di Gotze. Il miglior giocatore fu, manco a dirlo, Lionel Messi mentre il miglior marcatore il colombiano James Rodriguez.
Pensate che nel mese della competizione, che cominciò il 12 giugno 2014 e terminò il 13 Luglio nel tempio del calcio mondiale: il Maracana di Rio de Janeiro, l’hashtag della World Cup è stato usato in 24 milioni di post. La Gara di apertura della competizione, Brasile-Croazia, ha generato più di 12,2 milioni di tweets nel giro di pochissime ore. La finale invece di tweets ne ha generati 32,1 milioni.
Senza ombra di dubbio la partita più tweettata e chiacchierata di quella edizione è stata la Semifinale vinta per 7 a 1 dalla Germania ai danni dei padroni di casa del Brasile. Si arrivò infatti a 35.6 milioni di tweets!
Il tweet più discusso? Quello di Vincent Kompany, storico difensore belga del Manchester City che commentò la partita Belgio – Stati Uniti e le impressionanti parate del portiere avversario statunitense Tim Howard che quella sera rubò davvero la scena a tutti, compreso al risultato. Il tweet raggiunse 43.5 mila approvazioni e ben 56 mila persone cominciarono a partecipare alla conversazione:
Two words.. TIM HOWARD #Respect #BelUSA
— Vincent Kompany (@VincentKompany) July 1, 2014
Il Mondiale in Russia
Ma veniamo ai giorni d’oggi: attualmente la squadra più discussa è la Germania con oltre 71.000 post, mentre invece la squadra con più followers su Twitter è il Messico con circa 5,7 milioni di persone. Su Instagram invece è la Francia con 2,7 milioni.


La FIFA World Cup
I giocatori più chiacchierati sui social media
Veniamo adesso a chi questa competizione la rende leggendaria con le proprie gesta e scopriamo chi sono i due giocatori che, prima ancora che parta il mondiale, sono già molto più avanti in fatto di followers, likes e comments dei loro colleghi: Cristiano Ronaldo e Lione Messi. Nulla di strano insomma.
Pensate che nello specifico il portoghese negli ultimi 13 mesi è stato menzionato in 19.5 milioni di volte su conversazioni di calcio sui social media, con un picco di menzioni dopo la strepitosa rovesciata dello scorso 3 Aprile nei quarti di Champions League tra Real Madrid e Juventus.
E il suo caro amico Lionel? Bhè, la leggenda è apparsa “solo” in 8 milioni di post.



Menzioni sui social media
Chiudiamo il nostro “lo sapevate che” dicendovi che solo ad aprile l’hashtag #fifaeworldcup è stato menzionato ben 40.000 volte sui social media.

Il calcio su Internet quindi si veste di social. E quindi chi si occuperà di digital non può che dare uno sguardo a quello che succederà in Russia da qui a qualche settimana. Quale sarà quest’anno la partita più chiacchierata dei mondiali? Quante menzioni raggiungerà la finale? Chi sarà il giocatore con più likes e chi deluderà le aspettative? Sarà il mondiale più menzionato o forse l’assenza dell’Italia farà male all’intera competizione oltre che ai nostri cuori?
Non ci resta che scoprirlo, tanto di tifare non se ne parla: allora buon Mondiale 2018 a tutti!