Per un’azienda – di qualunque dimensione – la presenza su Internet con un sito web è condizione necessaria ma non sufficiente per migliorare il proprio business: quel sito, infatti, rischia di servire a poco se non viene accurato e non è aggiornato. Non solo risulta inutile, ma può perfino dimostrarsi dannoso, dal momento che dà l’impressione di una realtà che non presta attenzione ai propri clienti né al modo in cui si presenta a loro. Per questo motivo, un’impresa che voglia costruire, sviluppare, consolidare e rafforzare la propria immagine in Rete deve affidarsi a una realtà specializzata nella realizzazione siti web: l’ausilio di professionisti, magari di diversi ambiti, è un ottimo punto di partenza nella corsa a ottenere risultati di alto livello, che abbiano ripercussioni positive anche sul fatturato.
Evitare le soluzioni fai da te
Per un imprenditore è necessario entrare nell’ottica che la gestione di un sito web non deve essere considerata come un costo inevitabile da affrontare di malavoglia, ma come un investimento che, se ben curato, è in grado di garantire frutti consistenti. Ecco perché ha poco senso puntare su soluzioni fai da te o affidarsi a siti preconfezionati nella speranza che abbiano successo: il rischio è quello di ritrovarsi con contenuti, magari anche interessanti, ben lontani dalle prime pagine dei motori di ricerca, e quindi praticamente invisibili. Un sito realizzato in malo modo o non indicizzato a dovere da Google and co. è senza dubbio uno spreco di risorse, umane ed economiche.
Come deve essere un sito aziendale attraente
Per risultare attraente, il sito di un’azienda dovrebbe invitare chi lo visita a ritornarci: ecco, quindi, che non possono esserci problemi a livello di navigazione. Si deve pensare in ogni dettaglio alla qualità della user experience che viene garantita, e ciò vuol dire concentrarsi sulla realizzazione dei contenuti digitali: i testi, le foto ed eventualmente i video devono essere concepiti in ottica SEO, cioè assecondare le esigenze dell’ottimizzazione per i motori di ricerca. Ciò è vero a maggior ragione quando l’azienda presenta anche uno spazio e-commerce: in questo caso le vendite e i risultati sono immediatamente misurabili e permettono di capire se la rotta che si sta seguendo è quella giusta.
Come impostare un sito web
Sin dal primo momento in cui atterra in un sito, chi lo visita deve essere messo nelle condizioni di capire che cosa quel sito offre: la chiarezza è la caratteristica più importante per qualsiasi home page, così che l’utente sia messo nelle condizioni di verificare se lì può trovare ciò di cui è alla ricerca. La navigazione deve essere il più possibile agevole anche per gli internauti che hanno meno dimestichezza con il mondo della Rete, e ciò deve valere non solo per la fruizione da computer desktop ma anche per quella da smartphone, vista l’importanza che la navigazione in mobilità ha ottenuto nel corso degli ultimi anni.
Le professionalità necessarie
Sono diverse le figure professionali di cui si potrebbe aver bisogno per creare un sito web impeccabile: gli esperti di programmazione dispongono delle competenze tecniche utili per dare vita al sito, mentre uno specialista in marketing sarà utile per individuare la strategia da seguire per attirare il target di riferimento. La redazione dei contenuti, poi, deve essere affidata a chi si occupa di web copywriting, mentre non si può fare a meno di uno specialista SEO che indichi la via da seguire per arrivare in cima ai risultati di ricerca.