Engagement bait: Facebook ha deciso di disincentivare questa pratica
Vi è mai capitato di vedere dei post che invitano a cliccare “mi piace” per un articolo banale o senza senso, come per esempio oroscopi o come fare ad ottenere una vincita, solo per ottenere maggiori visite e una maggiore condivisione sul social medium?
Adesso Facebook ha deciso di punire l’uso dell’Engagement Bait degli editori e di penalizzarli.
Innanzitutto, che cos’è l’Engagement Bait?
L’Engagement Bait è la tendenza ad invogliare le persone e gli utenti ad interagire con il contenuto proposto su Facebook, per ottenere una maggiore visibilità. Questa è una pratica utilizzata dagli editori per aumentare popolarità e visite sul proprio sito ed è vista di cattivo occhio da Facebook. Quindi i post che saranno catalogati come colpevoli di Engagement Bait saranno mostrati di meno nella sezione notizie e le pagine che vengono considerate recidive verranno declassate con cali di portata, anche notevoli. Ciò influenzerà quindi molto i post sponsorizzati, che sono quelli che Facebook vuole promozionare maggiormente.
Questo intervento avverrà automaticamente da Facebook e questa “sanzione” sarà introdotta nelle prossime settimane per dare tempo ai publisher di adeguarsi alle nuove regole.
Solo i post a scopo non lucrativo ma di tipo sociale non saranno segnalati, ossia quelli inerenti cause sociali, di avviso o di consigli su temi delicati.
Lo scopo di Facebook è quello di promuovere conversazioni di qualità ed autentici, riducendo i contenuti spam e abbattere i post che vanno contro i valori chiave del News Feed.
Voi cosa ne pensate di questa decisione di Facebook? D’accordo o contrari? Scrivilo nei commenti!