Elon Musk: biografia del fondatore di Tesla, PayPal e di tanti altri brand, nel post di Pop Up
Bentrovati su Pop Up Mag, il sito dedicato a tutte le ultime news sul mondo del marketing e della comunicazione, soprattutto digitale. Per il post di oggi torniamo a parlarvi di imprenditori famosi e lo facciamo con colui che ad oggi forse è il più chiacchierato di tutti: stiamo parlando di Elon Musk, fondatore di PayPal, Tesla, SpaceX e di tantissimi altri brand, che hanno un unico comune denominatore: l’innovazione.
Infatti, proseguendo in questo percorso, Elon Musk è divenuto l’uomo più ricco al mondo con un patrimonio pari a 188,5 miliardi di dollari, superando altri colossi dell’imprenditoria, come Jeff Bezos e Bill Gates, anche se ad oggi ha perso lo scettro in favore di Bernard Arnault.
Ripercorriamo nelle righe che seguono i principali step della vita personale e professionale di Elon Musk: bentrovati su Pop Up Mag!
Indice dei Contenuti
Elon Musk: gli inizi
Elon Musk fonda PayPal
Tesla e SpaceX
Le altre imprese di Elon Musk
Curiosità su Elon Musk
Le massime famose di Elon Musk

Elon Musk: gli inizi
Elon Musk nasce nella città di Pretoria, Sudafrica, il 28 giugno del 1971 dalla modella Maye Haldeman ed Errol Musk, un ingegnere elettronico.
La famiglia di Musk ha differenti origini: la nonna infatti è britannica, il nonno materno di origine statunitense. Questo gli ha consentito successivamente di acquisire la cittadinanza americana e canadese.
Sin dall’infanzia, complice la professione del padre, Elon si appassiona al mondo della Tecnologia, imparando i principali linguaggi di programmazione a soli 10 anni e progettando il videogioco Blastar in BASIC, ricavandone così i primi profitti (versione del gioco che trovate sul web ancora oggi).
Purtroppo però la sua forte intelligenza non è ben vista dai suoi compagni d’infanzia, che lo prendono di mira, tanto da finire in ospedale dopo un pestaggio ricevuto.
A 18 anni il giovane Elon decide di trasferirsi in Canada per studiare alla Queen’s University.
La carriera universitaria di Elon Musk è strabiliante: Laurea in Fisica all’Università della Pennsylvania, successivamente seconda Laurea in Economia alla Wharton School of Business. Elon inizia poi il dottorato in Fisica applicata e Scienze dei materiali alla Stanford University, che però abbandona per dedicarsi al mondo dell’imprenditoria.
Ed è così che ha inizio il grande viaggio di Elon alla conquista del mondo.
Elon Musk co-fonda PayPal
La prima grande intuizione di Elon riguarda i pagamenti digitali. Infatti è lui co-fondare PayPal per poi rivenderla.
L’inizio della sua avventura di imprenditore si ha nel 1995, quando con il fratello Kimbal fonda Zip2, il cui core business è quello di fornire contenuti online agli utenti. La società sarà poi venduta ad Altavista di Compaq nel 1999 per la cifra di 307 milioni di dollari e 34 in stock option.
Chiunque, dopo aver guadagnato tanto, si sarebbe ritirato oppure rilassato, ma non Elon, che investe i suoi guadagni co-fondando una nuova società che chiama X.com.
Il core business di questa società è fornire servizi finanziari e pagamenti online mediante mail. Nasce così ufficialmente PayPal! Infatti, Elon, prima di tutti gli altri, intuisce che il mondo si sta digitalizzando e decide di mettere appunto questa sua intuizione nel tentativo di fornire un servizio innovativo alla popolazione. Ci riesce in pieno, tanto che nel 2002 arriva una proposta che non si può rifiutare: 1,5 miliardi di dollari da eBay, che acquista PayPal e fa ancora più ricco Elon Musk.
La vendita di PayPal porta alla ribalta la figura di Elon Musk come uno degli imprenditori più famosi al mondo.
Tesla e SpaceX
Dopo PayPal vi starete chiedendo perchè Elon non si sia ancora ritirato, in giovanissima età, con un bottino così elevato. Semplice: Musk è un visionario e si nutre di curiosità, inventiva, nuove idee straordinarie da mettere a punto. Ed è così che si porta ancora più avanti nel discorso dell’innovazione al servizio del mondo. Comprende infatti che i combustibili fossili stanno rovinando il nostro fantastico eco-sistema ed è arrivato il momento di schierarsi a favore dell’ambiente (non disdegnando ovviamente il business e la possibilità di guadagno). Fonda così Tesla, il brand automotive, la cui peculiarità è quella di ridurre le emissioni inquinanti nell’atmosfera sviluppando un nuovo concept di automobile che vada ad energia elettrica, senza però rinunciare al design. Infatti per gli automobilisti è importante, oltre ad avere un’auto funzionante, anche la bellezza del suo design e il concetto di velocità.
A questo punto progetta modelli di automobile che sono veloci, eco-sostenibili e belli da vedere.
Tesla inoltre si occupa anche della produzione di pannelli solari, che catturano l’energia prodotta dal Sole. Ma non è tutto. Questo perchè, oltre ad avere a cuore il Pianeta, Elon Musk capisce che è arrivato il momento di colonizzare nuovi mondi.
Nasce così il brand SpaceX, che sta per Space Exploration Technologies Corporation, di cui è AD e CTO. Questa società progetta e costruisce razzi e veicoli spaziali, utilizzabili per il trasporto di persone e merci, tanto da riuscire a rifornire di viveri la Stazione Spaziale Internazionale.
Geniale qui è l’idea di utilizzare razzi, che anzichè disperdersi nell’ambiente, possono essere riutilizzati, facendoli riatterrare. La riprova è stata il lancio del Falcon Heavy, che ha fatto entusiasmare gli addetti ai lavori.
L’obiettivo è quindi ridurre l’inquinamento e ottimizzare i costi di produzione. Elon Musk vuole così giungere in mondi lontani dal nostro. Il suo primo obiettivo sarebbe Marte.
Con riferimento ai viaggi spaziali, ha dichiarato:
“Ci sono stati solo circa una mezza dozzina di eventi veramente importanti nei quattro miliardi di anni di storia della vita sulla Terra: vita monocellulare, vita pluricellulare, differenziazione in piante e animali, spostamento degli animali dall’acqua alla terraferma, e l’avvento dei mammiferi e della coscienza. Il prossimo grande momento sarà quando la vita diventerà multi-planetaria, un’avventura senza precedenti che aumenterà notevolmente la ricchezza e la diversità della nostra coscienza collettiva”.
Le altre imprese di Elon Musk
Queste che abbiamo appena descritto, sono solo alcune delle imprese create da Elon Musk nella sua carriera. Difficile davvero citarle tutte. Altre aziende straordinarie che sta portando avanti in questi anni riguardano ad esempio Hyperloop, il treno ad alta velocità in grado di arrivare ad oltre 1.000 km orari, e quindi capace di coprire in poco tempo grandi distanze; altro progetto interessante è Neuralink, il cui obiettivo è incrementare le capacità del nostro cervello mediante l’Intelligenza Artificiale, creando una sorta di uomo bionico, più forte, intelligente e resistente, grazie alla tecnologia; ancora abbiamo The Boring Company, che si è affacciata pochi anni fa alla ribalta, per il suo intento di costruire tunnel sotterranei per rendere meno intasate le arterie delle principali città.
Nel 2022 l’ennesima sfida: Twitter, acquistata per una cifra record di 44 miliardi di dollari, dopo una lunga battaglia con gli altri azionisti. La sfida ora è rilanciare il social network dei cinguettii, attraverso un nuovo piano di business. Staremo a vedere se riuscirà in questa nuova sfida.
Curiosità su Elon Musk
Sono davvero tante le curiosità su questo grande imprenditore. Prima di tutto è al momento l’uomo più ricco al mondo con un patrimonio che si attesta ad oltre 180 miliardi di dollari, frutto dell’incremento del valore delle azioni delle sue compagnie, soprattutto Tesla. Poi abbiamo la sua vita sentimentale, abbastanza movimentata, che ha dato vita, tra gli altri, ad un figlio avuto dalla relazione con la cantante Grimes e chiamato X Æ A-XII.
Le massime famose di Elon Musk
Vogliamo terminare il nostro post dedicato all’imprenditore Elon Musk con una serie di sue massime famose. Alla prossima con gli approfondimenti, a cura di Pop Up Mag!
- Ad alcune persone non piace il cambiamento, ma è necessario abbracciare il cambiamento se l’alternativa è il disastro.
- Se qualcosa è abbastanza importante, dovresti provare. Anche se il probabile risultato è un fallimento.
- Ci devono essere dei motivi per cui ti alzi la mattina e vuoi vivere. Perché vuoi vivere? Qual è il punto? Cosa ti ispira? Cosa ami del futuro? Se il futuro non include l’essere là fuori tra le stelle ed essere tra le specie multi-pianeta, trovo ciò incredibilmente deprimente.
- Sono interessato alle cose che cambiano il mondo o che influenzano il futuro e la meravigliosa, nuova tecnologia in cui ti vedi, e dici cose tipo, ‘Wow, com’è successo? Come è possibile?’
- Quando Henry Ford costruì auto economiche e affidabili, la gente disse: “Nah, cosa c’è che non va in un cavallo?” E’ stata una scommessa enorme che ha fatto, e ha funzionato.
- Il percorso che conduce alla posizione di CEO non dovrebbe avvenire attraverso la posizione di CFO, e non dovrebbe passare attraverso il dipartimento marketing. Deve passare attraverso l’ingegneria e il design.