Core Web Vitals INP di Google: e-mail inviate ai proprietari dei siti

0
126
google-foto

Core Web Vitals INP di Google: e-mail inviate ai proprietari dei siti, per i quali i punteggi non sono soddisfacenti

Nell’ultima settimana, alcuni proprietari dei siti con proprietà registrata su Google Search Console stanno ricevendo una mail da parte di Google, che afferma che i loro punteggi INP collegati ai siti non soddisfano il punteggio minimo.

Questi avvisi avevano l’oggetto:Core Web Vitals INP problemi rilevati sul tuo sito”.

Ma di cosa si tratta? Cosa sono gli INP?

INP è l’acronimo di Interaction to Next Paint, la quale è una nuova metrica che sostituirà quella in essere in questo momento, ossia il FID (First Input Delay) come Core Web Vitals, a partire da marzo 2024. Fino a marzo, comunque, continuerà ad essere vigente il FID, ma questa mail serve per preparare i proprietari dei siti a lavorare sui propri progetti, per non farsi trovare impreparati. Quindi, Google sta inviando avvisi via e-mail ai proprietari dei siti che hanno punteggi inferiori alla soglia minima di punteggio INP. Le e-mail elencano il dominio del sito che presenta il problema e se disponi di più siti verificati in Search Console con punteggi INP scarsi, potrebbero essere elencati più URL.

Ovviamente, come ogni comunicazione da parte di Google, anche questa ha destato preoccupazione e allerta nella comunità di sviluppatori e proprietari di siti, che hanno ricevuto la comunicazione di Big G.

Ciò che occorre dire è di non preoccuparsi. Questa modifica andrà in vigore a marzo 2024, quindi si ha tutto il tempo di lavorare sul proprio sito per migliorare il proprio punteggio INP. Inoltre, questi punteggi sono solo una parte dell’algoritmo di Google, teso al miglioramento del posizionamento sui motori di ricerca. Anche altri fattori entrano in gioco nel posizionamento su Google, forse anche più importanti dell’INP.

Secondo Matrin Splitt, Developer Relations Engineer di Google:

“Un’ottima esperienza di pagina coinvolge più dei Core Web Vitals. Buone statistiche all’interno del report Core Web Vitals in Search Console o report Core Web Vitals di terze parti non garantiscono un buon posizionamento”.

Una buona esperienza sulla pagina fa parte del sistema di classificazione principale generale di Google. Core Web Vitals, anche se forse non è un segnale di ranking diretto, è un modo in cui puoi provare a capire se stai ottenendo una buona esperienza sulla pagina.

Quindi non stressarti già da ora. Prova a pianificare i cambiamenti nei tempi previsti da Google, e continua a concentrarti sui contenuti offerti alla tua community, che continuano ad essere il punto numero 1 di ogni possibile strategia SEO.