Hostelworld e DSA Adwords: una storia di successo

Cari appassionati di Web Marketing, oggi affronteremo una case history dedicata al mondo del turismo, e più nello specifico alla Campagna Hostelworld con la Dynamic Search Ads (DSA), analizzando l’impatto che questo ha prodotto per questo sito di prenotazione di ostelli e alberghi!!

Cos’è il DSA Adwords?

Essa è una modalità automatica per la generazione delle campagne pubblicitarie Adwords, ossia, sono annunci pubblicitari Adwords generati in automatico da Google sulla base delle informazioni rinvenienti dal tuo sito web. Ciò produce in genere massimo rendimento con il minimo impegno, ossia, non si dovrà più perdere le ore per la ricerca delle keywords e la pianificazione della tua campagna!

Sulla base delle informazioni, Google costruisce gli annunci partendo dalle parole chiave nelle query degli utenti e da queste query, Google individua nel tuo sito le pagine più pertinenti e ne recupera il testo, costruendo un titolo opportuno sulla base della pagina di destinazione!

Questo tipo di campagna è adatta specificatamente per il settore delle prenotazioni online, ed è infatti alla base della strategia di Trivago oppure ForRent.com. In generale chiunque voglia adottare questo tipo di campagna Adwords, deve sapere che questa è adatta per siti con un elevato numero di informazioni e contenuti. Nello specifico sembra adatta per due tipologie di sito:

  • Un sito che propone un assortimento di prodotti o servizi differenti e alcuni degli articoli cambiano nel corso del tempo;
  • L’azienda propone linee di prodotti stagionali o sta espandendo la propria attività su nuove nicchie di mercato, non ancora esplorate e vuole farsi conoscere in breve tempo;

Nel caso di Hostelworld, gli obiettivi del brand sono:

  • Ridurre il costo per acquisizione (CPA) catturando traffico con una long tale strategy;
  • Customizzando le ads in base alla categoria di prodotto;
  • Raggiungere una riduzione del 30% di CPC (costo per click);
  • Conversioni più elevate rispetto a campagne generiche;
  • Raggiungendo 18 mercati distinti a livello geografico;

La sfida di Hostelworld

Hostelworld è stata fondata nel 1999 e conta una piattaforma in 19 lingue con prenotazioni in 170 paesi e singole destinazioni.

E’ stata sempre al passo coi tempi per ciò che concerne la digitalizzazione ed il marketing digitale, e spiega Nial Walsh, capo delle acquisizioni in Hostelworld:

In qualità di business digitale abbiamo sempre fatto ricerca a pagamento – è una parte fondamentale della nostra strategia di marketing digitale.”

La sfida di Hostelword è quella di mantenere un’ampia copertura di ricerca, ottimizzando il costo per acquisizione (CPA).

Nel 2015 ha incominciato ad utilizzare il DSA in maniera tale da colmare le loro lacune nelle campagne Adwords.

Il DSA funziona visitando i contenuti di un sito e definendone le categorie, unendole alle query di ricerca pertinenti.

Gli annunci hanno un titolo più lungo di quelli standard e destinano i visitatori alla landing page in base alle query, raggiungendo un CPC più competitivo ed una qualità di fruizione maggiore dei contenuti da parte degli utenti, che trovano quello che cercavano.

La Campagna DSA di Hostelword

Hostelworld ha utilizzato il DSA, creando una campagna “catchall” che utilizzava l’analisi dei contenuti del sito, estrapolandone parole chiave aggiuntive rispetto a quelle individuate manualmente. Inoltre raggruppava tutte le campagne DSA in una struttura location based, in modo tale da organizzare l’attività delle parole chiave, permettendo una maggiore personalizzazione, maggiore qualità e rilevanza del DSA.

Inoltre ha aggiunto il DSA Feed Beta, risolvendo i problemi legati a questo tipo di campagna, permettendo al team di tenere sotto controllo gli Url.

In più Hostelworld ha utilizzato la lista del Remarketing in connessione con il DSA in modo da riconnettere i visitatori al sito, una volta usciti dallo stesso.

 

I Risultati

Quando Hostelworld ha iniziato ad usare il DSA, le conversioni sono aumentate di 13 volte, di anno in anno con tassi di conversione di 6 volte maggiori, ed un CPC del 30% inferiore a quello raggiunto da campagne di parole chiave generiche.

Campagne DSA spesso funzionano meglio rispetto alle nostre normali campagne di ricerca, perché i titoli possono essere più lunghi dei normali”, osserva Juan Perez, PPC Manager di Hostelworld.

Come risultato di questa performance stellare, il CPA da DSA è ora 30% più basso rispetto a quello prodotto dalle tradizionali campagne Adwords.

Grazie alla grande collaborazione con il nostro team che si occupa delle campagne Google, siamo stati in grado di implementare le funzionalità al di là delle campagne DSA, come l’uso del DSA Feed Beta, che oggi rappresenta il 40% delle nostre conversioni DSA” dice Perez, riflettendo su una partnership di successo: “Dato l’utilizzo del DSA siamo stati in grado di scalare molto velocemente e catturare un traffico rilevante senza creare un enorme numero di campagne. Così noi abbiamo esteso la portata delle nostre campagne, e sono cresciuti in modo efficiente le nostre prenotazioni, con un rilevante impatto sul nostro fatturato.”

Insomma se avete clienti che hanno bisogno di una campagna a pagamento, tenete in considerazione il DSA Adwords come possibile approccio!