L’ultima campagna Adidas “Calling All Creators” riunisce una schiera di fuoriclasse dello sport, celebrità, designer e musicisti
Adidas ha concluso il 2017 lanciando la sua campagna “Calling All Creators”. Questa campagna è stata realizzata in collaborazione con l’agenzia 72andSunny e presenta fuoriclasse dello sport come David Beckham, Lionel Messi, James Harden, Paul Pogba ma anche altre celebrità come il musicista/produttore Pharrel Williams, la modella e imprenditrice Karlie Kloss e lo stilista Alexander Wang.
“Calling All Creators” riunisce tutte queste stelle attorno ad un tavolo (che indossano tutti vestiti Adidas) per discutere del potere della creatività.
https://youtu.be/sLmpxY_XRMU
La chiamata all’azione: “Chiamare tutti i Creators – Quelli che sentono il bisogno di creare qualcosa di nuovo. Quelli che cambiano le regole del gioco, che fanno la differenza, che superano i limiti, che si prendono il domani. Unisciti a noi. Cambiamo lo sport. Cambiamo le vite. Creiamo.”
In questo caso con il termine Creators non si intende creatori di contenuti per un sito o canale Youtube ma Adidas li definisce come: “In prima fila per il cambiamento…ossessionati dal progresso…quelli che fremono per agire, che non seguono un copione e che si spingono oltre i limiti sono quelli che influenzano come si fanno le cose sul campo, sulla pista da gara, sul campo da basket, sul palcoscenico o sulla strada. Con una singola azione inaspettata, i Creatori ispirano gli altri a inventare e plasmare il mondo che li circonda.”
A mano a mano che l’annuncio va avanti, i testimonial parlano di come il mondo dello sport, della moda e della musica siano collegati tra loro e come un settore ne influenza un altro. Infatti Karlie Kloss afferma: “È tutto intrecciato, la moda ispira la musica“. Altri testimonial affermano: “Siamo tutti Creators. Connessi da un unico mindset. Questo è il nostro lavoro”. La campagna tocca anche il tema dell’uguaglianza con Jeremy Lin, giocatore del Brooklyn Nets, che afferma: “Non si tratta di confini, genere o razza“.
Adidas “invita il mondo a creare”, mostrando come il brand “supporta il futuro della cultura sportiva”. Sfruttando questa sua posizione come brand sportivo dei Creators, Adidas sta ridefinendo il miglioramento delle performance atletiche come forma di espressione creativa. Per questa sua campagna, Adidas ha creato una storia con contenuti lunghi e corti per i social, tv e adidas.com
https://youtu.be/9shYgnn67KU
In questo spot queste star unite dalla passione di creare, questi Creators, chiedono agli atleti di tutto il mondo di sfidare le convenzioni e unirsi al movimento Adidas, usando la loro immaginazione per creare qualcosa di nuovo e plasmare la cultura sportiva.
“Le regole dello sport non sono definite. Noi crediamo nel potere di creare le proprie regole, ma ci vorranno quelli che pensano in modo diverso e che ci credono abbastanza da farlo capitare. Ci vorranno i Creators”, ha detto Ryan Morlan, Vicepresidente delle Comunicazioni del Brand nel mondo. E aggiunge: “Adidas sta cambiando il futuro degli sport ogni giorno con i suoi prodotti, partnership e innovazioni e con questa campagna abbiamo riunito alcuni dei volti più ammirati nella cultura dello sport per aiutarci ad ispirare le altre persone a trovare il proprio creator interno, qualunque sia lo sport che praticano”.
“Calling All Creators” – ultimo capitolo della campagna globale “Here to Create”- ha fatto il suo debutto sul canale YouTube del brand lo scorso 20 dicembre e sarà pubblicata in oltre 30 paesi in tutto il mondo, tra cui Regno Unito, Stati Uniti, Giappone, Cina, Canada, Francia e Corea del Sud.
In questa campagna non c’è molto in termini di stile visivo, effetti speciali, ma ciò che la rende unica è il suo messaggio e soprattutto i testimonial.
Adidas ancora una volta si dimostra estremamente focalizzata nella sua ricerca di essere il miglior brand sportivo del mondo. Per unirti ad Adidas nel cambiare il mondo che ci circonda, segui la campagna su Twitter, Instagram e Facebook, con l’hashtag #HereToCreate
fonte articolo: MarketingWeek
fonte immagine: Adidas via Youtube