Buyer Personas: cosa sono e come individuarle
Quante volte avete sentito nominare il termine buyer personas? Quante volte vi siete domandati cosa centrasse questo termine con il marketing? Oggi vi spiegherò brevemente cosa sono le buyer personas e perché sono così utili per la vostra strategia di marketing.
Le buyer personas: cosa sono
Iniziamo col dire che questo termine ha una sua storia etimologica, dato che veniva usato e a volte lo si sente ancora oggi nel gergo teatrale per indicare i personaggi, le maschere che vengono interpretate negli spettacoli.
Il concetto è stato semplicemente traslato in ambito marketing per racchiudere tutte quelle caratteristiche che identificano un cliente tipo della nostra azienda: tratti fisici, età, lavoro, istruzione, nucleo famigliare, passioni, hobby, abitudini di consumo: insomma chi più ne ha più ne metta. In questo schema finiranno tutti quei soggetti che risultano avere caratteristiche affini e verso i quali il brand sceglierà una specifica linea di comunicazione per la vendita del proprio prodotto.
Perchè sono utili le buyer personas?
Capire l’utilità e la necessità che porta con sé questo strumento è davvero intuitivo. Con la mole di dati a nostra disposizione oggi siamo in grado di mappare la maggior parte della popolazione, il che vuol dire avere la possibilità di raggruppare i consumatori in varie categorie, personas per l’appunto, in modo da potersi relazionare, da un punto di vista comunicativo e di marketing, con ognuna di loro e nel modo più efficace possibile, sulla base delle loro caratteristiche.
Come individuare le buyer personas per il nostro brand?
Per cercare di capire come creare delle personas che risultino davvero utili al nostro brand, ci facciamo aiutare da un’infografica di Socialmediatoday che spiega molto bene i 6 passaggi fondamentali da compiere per non fallire nell’operazione.
Il consiglio più importante di tutti è il seguente: più dettagli individuiamo sulle personas, più quei dati saranno utili.