app vino

Quante cose riusciamo a fare con in mano uno smartphone o un tablet? Qualsiasi sia la tua risposta, sappi che oggi possiamo farne una in più.

La tecnologia è entrata a far parte di ogni aspetto della nostra vita, molte delle azione quotidiane ci sono rese più facili con il suo aiuto. Anche nella scelta del vino da scegliere per una cena o da abbinare ai nostri piatti, la tecnologia ci viene in aiuto e ci rende tutto più semplice, grazie anche a delle applicazioni da installare sui nostri dispositivi Android e Iphone, che ci permettono di saperne di più sulla bottiglia che vorremmo acquistare, indicando prezzi, caratteristiche e recensioni di altri utenti. 

Stai cercando il vino giusto per i tuoi piatti o la cantina più vicina che ha in vendita la bottiglia di vino che stai cercando? Allora è il momento giusto per conoscere queste app.

Vivino

Vivino è un’app tutta italiana e tra le più popolari nel mondo del vino.

Usare questa app è molto semplice: basta scattare una foto all’etichetta del vino su cui vogliamo informazioni, l’app inizierà una ricerca sul suo database e ci mostrerà tutte le informazioni che ci servono, dal prezzo del prodotto ai sapori con i quali maggiormente si abbina, ad esempio puoi inserire vino Gewurztraminer dell’Alto Adige, ed avere tutte le info in merito.

Possiamo anche aggiungere delle recensioni e dei pareri da condividerli con gli altri utenti. Infine, tramite una mappa, è possibile conoscere i negozi che vendono quel vino e quindi dove poterlo acquistare. Può essere un promemoria per ricordare i vini che ti sono piaciuti di più e stilare la tua classifica personale. 

Plonk

Plonk è un’applicazione intuitiva, semplice e lineare che ci conferma come condividere foto online sia una delle cose che maggiormente crea contatto e community. Infatti, ogni utente dopo la registrazione può creare una propria galleria di foto di vini e bottiglie indicando le proprietà, il vigneto di appartenenza e tanti altri dettagli. Ogni utente può esplorare le foto e le gallerie degli altri consumatori leggendo i loro consigli e recensioni.

C’è anche una sezione dedicata all’approfondimento dove scoprire di più sulla coltivazione di un vitigno e sugli abbinamenti vino-piatti.

Su Plonk gli utenti possono anche sottoporsi ad un “test del gusto” per scoprire le proprie preferenze in fatto di vino in modo che l’app possa indicare all’utente i vini che potrebbero incontrare il suo gusto.

Delectable wine

Anche in questo caso con una semplice foto dell’etichetta possiamo avere tutte le informazioni sul vino scelto: caratteristiche, recensioni degli altri consumatori, aggiungere delle note e seguire i profili degli utenti più esperti o con i nostri stessi gusti. Delectable wine impara a conoscere i suoi utenti, attraverso le preferenze, recensioni e in base ai profili che segui quest’app ti proporrà vini che possono rientrare tra i tuoi gusti, molto spesso facilitando la scelta tra una vasta gamma di prodotti.

Wine Searcher

Per il grande database che quest’app ha costruito, può essere considerata una vera e propria enciclopedia del vino.

Per accedere alle tante informazioni basta caricare all’interno dell’applicazione una scansione della bottiglia oppure semplicemente inserire il nome del prodotto e avremo accesso a tutti le informazioni che ci servono. Inoltre, non è un’app relegata solo al mondo web perché ti permette di conoscere e cercare il rivenditore della bottiglia di vino che desideri più vicino a te, permettendoti di andare e acquistarla a colpo sicuro.