Algoritmo Facebook: annunciato l’update

0
1171
aggiornamento algoritmo facebook
Fonte: Facebook

Algoritmo Facebook: annunciato l’update dal blog del social

Bentrovati su Pop Up Mag, il sito dedicato a marketing e comunicazione, soprattutto digitale. Per il post di oggi vogliamo parlarvi dell’annuncio dell’update dell’algoritmo Facebook, apparso direttamente sul blog del social medium.

Lo staff della piattaforma ha duramente lavorato in questi mesi e ha deciso di premiare con una maggiore visibilità, le notizie originali e creative mentre, al contrario, riduce la visibilità di quelle fake e non originali.

Vi spieghiamo in breve in cosa consiste il cambio di algoritmo nelle righe che seguono: buona lettura dallo staff di Pop Up!

Update Algoritmo Facebook: le principali novità

In cosa consiste l’update dell’algoritmo di Facebook?

Nello specifico riguarda la rivisitazione dell’algoritmo originale del social, per dare maggiore spazio alle news originali e creative, riducendo al contrario le fake news e quelle provenienti da organi di informazione non verificati.

Come si apprende dal blog del social:

Quando chiediamo alle persone che tipo di notizie vogliono vedere su Facebook, ci dicono continuamente che vogliono notizie che siano credibili e istruttive. Oggi stiamo aggiornando il modo in cui le notizie vengono classificate nel feed delle notizie per dare priorità ai rapporti e alle storie originali scritte da un autore verificato. Questi segnali si basano sulla ricerca degli utenti e sono stati costruiti con il feedback degli editori di notizie ed esperti accademici. Si applicheranno solo ai contenuti delle notizie in feed.

Elementi cardine dell’update: originalità e autorevolezza

Questo aggiornamento si basa sue due elementi cardine:

  • L’originalità della notizia;
  • L’autorevolezza del sito/autore;

Per quanto riguarda l’originalità della notizia, l’assunto su cui si basa l’update è chiaro:

I post originali svolgono un ruolo importante nell’informare le persone in tutto il mondo, dalla divulgazione di notizie, alla creazione di un rapporto investigativo approfondito su un argomento, alla scoperta di nuovi fatti e dati, alla condivisione di aggiornamenti critici in tempi di crisi o alla trasmissione di rapporti di testimoni oculari. Questo importante giornalismo richiede tempo e competenza e vogliamo assicurarci che sia prioritario su Facebook.

Ad essere preferiti saranno nello specifico i post provenienti dai feed di amici e conoscenti su Facebook (come lo era già in precedenza), oltre quelli che seguiamo giornalmente.

Questo perchè, nell’idea di Facebook, se noi seguiamo un personaggio, un giornalista o una testata, è perchè reputiamo che i suoi contenuti siano veritieri e originali. Quindi questo aspetto sarà potenziato ancora di più in futuro.

La seconda peculiarità del cambio di algoritmo sta nell’Autorevolezza e Trasparenza di chi condivide la notizia. Su questo Facebook è stato chiaro:

Stiamo anche iniziando a ridurre il contenuto delle notizie che non danno informazioni trasparenti. Esamineremo gli articoli o la pagina dello staff del sito Web dell’editore che elenca il nome e il cognome dei reporter o di altre redazioni. Abbiamo scoperto che i publisher che non includono queste informazioni spesso mancano di credibilità e producono contenuti con il solo intendo di fare clickbait.

La trasparenza editoriale è uno standard professionale supportato da organizzazioni come Trust Project, SOS Support Public Broadcasting Coalition, Global Forum for Media Development e Reporter Without Borders ‘Journalism Trust Initiative. Abbiamo consultato queste organizzazioni, oltre a oltre 20 altri esperti di media globali, per sviluppare questi standard.

Insomma, quindi anche la pagina staff, se appariva importante in precedenza per Google, diviene importante anche sul social per ottenere maggiore visibilità.

Cosa cambia con l’update dell’algoritmo di Facebook?

Con questo cambio di algoritmo si darà quindi spazio agli editori che sono più autorevoli, che pubblicano notizie veritiere e originali, e sarà disincentivata la pubblicazione di news e di titoli acchiappa click.

Facebook ci tiene a precisare in definitiva che per alcuni non cambia nulla, visto che l’algoritmo si basa su una molteplicità di variabili, ma per chi vuole usare i social per fare solo click senza fornire notizie veritiere, da oggi avrà vita sempre più difficile.

Se vuoi leggere il post originale, ti invitiamo a cliccare sul blog del social, dove troverai di seguito l’annuncio di Facebook.