Algoritmo News Feed Facebook: cosa cambia per pagine e gruppi con i nuovi aggiornamenti, nel post di Pop Up
Bentrovati nel mondo social di Pop Up Magazine! Oggi vi parleremo del cambiamento avvenuto all’algoritmo del News Feed di Facebook, il quale inciderà sulle attività delle pagine e dei gruppi. Infatti agli inizi di giugno sono stati rilasciati due aggiornamenti interessati, che riguardano i fattori di posizionamento nel News Feed degli utenti di post rinvenienti da pagine e gruppi, che andranno ad incidere sulle attività dei social media manager di tutto il mondo.
Se il web non dorme mai, non essere aggiornati sulle ultime novità in fatto di social media, potrebbe rivelarsi letale per il fatturato e i risultati delle attività dei brand in rete. Ma ci siamo noi di Pop Up a informarvi su tutte le novità del web!
Aggiornamento Algoritmo News Feed Facebook: ecco il comunicato ufficiale
Dopo aver annunciato due aggiornamenti dell’algoritmo del News Feed all’inizio di questo mese, incentrati sull’aumento dei contenuti delle persone a cui tieni di più e sulla riduzione del fenomeno clickbait, Facebook ha pubblicato un approfondimento per spiegare meglio il funzionamento della visibilità dei post delle Pagine e dei Gruppi a cui le persone sono più interessate.
Come per l’aggiornamento originale, Facebook ha spiegato come utilizza regolarmente sondaggi per gli utenti, utili a raccogliere feedback sull’efficacia dell’algoritmo e per aiutare il miglioramento del servizio:
“Abbiamo recentemente iniziato a sondare le persone su Facebook per chiedere loro di elencare gli amici a cui sono più vicini. Guardiamo i modelli che emergono da questi risultati, alcuni dei quali includono l’essere taggati nelle stesse foto, reagire continuamente e commentare sugli stessi post e il check-in negli stessi luoghi, quindi usiamo questi modelli per aggiornare il nostro algoritmo”.
Nel nuovo approfondimento ripreso online sul sito Social Media Today, Facebook afferma di aver recentemente pubblicato due ulteriori sondaggi incentrati sui contenuti della pagina e del gruppo e su ciò che le persone vogliono vedere:
“Sappiamo che gli amici non sono l’unico motivo per cui la gente si collega a Facebook. Molte persone vengono a vedere le ultime dalle pagine che seguono e dai gruppi di cui fanno parte.
Oltre a sondare le persone chiedendo loro quali amici erano più vicini, abbiamo avviato due sondaggi aggiuntivi per chiedere alla gente:
1) quanto sono interessati al contenuto di una pagina specifica che seguono;
2) quanto è importante per loro un gruppo specifico al quale hanno aderito”.
Sulla base delle risposte ricevute, Facebook afferma di aver aggiornato l’algoritmo del feed delle notizie per “dare la priorità alle pagine e ai gruppi dei quali prevediamo che un individuo possa preoccuparsi di più”. Alcuni degli indicatori di quanto significativa una pagina o gruppo può includere il tempo intrattenuto su una pagina o un gruppo, quanto spesso qualcuno si impegna con una pagina o un gruppo e con quale frequenza si inserisca un post nella stessa pagina o nel gruppo”.
Cosa cambia per i social media manager
Cosa, esattamente, ciò significa e in che modo i gestori della Pagina o del Gruppo possano usarlo a vantaggio, non è ancora chiaro. Probabilmente Facebook vuole dare priorità alle pagine e ai gruppi che hanno una maggiore mole di attività sviluppata, di post condivisi, di attività di interazione degli utenti, lasciando fuori dall’algoritmo i gruppi e le pagine meno aggiornate quotidianamente. Il tempo di permanenza e di interazione con la pagine e con il gruppo riveste un ruolo ora cruciale, e aumentare i risultati significa postare di più, per dare modo all’algoritmo di lavorare a regime.
Facebook ha consigliato alle pagine e ai gruppi di:
“Pubblicare post frequentemente. Non preoccuparti della pubblicazione eccessiva. L’obiettivo del nuovo News Feed è mostrare ad ogni persona la storia più pertinente”.
Facebook infine dice che l’impatto sarà comunque all’inizio minimo:
“Queste specifiche modifiche non determineranno un aumento del contenuto della pagina o del gruppo [nei feed]. Piuttosto, assegneranno la priorità ai contenuti delle pagine e ai gruppi che riteniamo che interessino di più mostrandoli più in alto nel News Feed. “
Conclusioni
Che quello del web marketer sia un lavoro nel quale l’aggiornamento riveste un’importanza fondamentale non ci piove. Essere aggiornati continuamente su updates dei motori di ricerca, cambi di algoritmo sui social, e studiare nuovi modi di interagire con il proprio pubblico è cruciale per delineare il successo o il fallimento delle attività digitali. Per cui voglio fare uno speciale in bocca al lupo a tutti coloro che cercheranno di allinearsi nuovamente a questi cambiamenti introdotti dal social di Mark Zuckerberg.
Avete tutta la mia solidarietà e stima!