Accessori da donare ad un brand ambassador per promuovere il proprio marchio e modalità utili allo scopo, nel post a cura di Pop Up
Sui social media sono tante le collaborazioni tra aziende e influencer, volte alla promozione del brand sulle principali piattaforme. Oggi è molto in voga il fornire gadget e prodotti ai diversi creators, che li utilizzano nei propri post per pubblicizzare quella marca o quel determinato prodotto ai propri seguaci. Infatti, al di là di collaborazioni a pagamento che nascono tra brand e influencer, sono tante altre le modalità con le quali poter coinvolgere il creator, tra le quali abbiamo appunto quella della donazione di gadget aziendali, che il più delle volte sono utilizzati negli stessi contenuti social per farli vedere alla propria community, aumentando lo stesso appeal del brand.
Esempi, in questo senso, sono le collaborazioni tra aziende di moda e influencer, dove questi ultimi indossano il capo regalato dall’azienda per promozionarlo nei confronti della propria community. Altro esempio utile potrebbe essere quello dei tutorial di make-up, nei quali le influencer utilizzano i prodotti regalati dall’azienda e mostrano come usarli per avere un certo risultato. Ancora, mettiamo il caso di creator appassionati di auto: una certa casa automobilistica, facciamo l’esempio della Volvo, può donare i suoi tappetini Volvo originali per essere utilizzati magari in qualche ripresa o in qualche foto dallo stesso influencer, che ovviamente tagga il profilo ufficiale del brand, facendolo conoscere ai propri seguaci.
Ma in generale, quali sono i gadget che vanno per la maggiore nell’ambito della partnership tra azienda e brand ambassador e a cosa servono? Vediamolo in questo nuovo post a cura di Pop Up Mag e dedicato al mondo dei social media. Bentornati sul nostro portale!
Gadget aziendali: utili per fare branding
I gadget aziendali sono davvero molto utili per fare branding e si rivelano uno strumento molto utile in riferimento al social media marketing poiché, attraverso i post pubblicati dalle star social, quel determinato gadget/prodotto viene visto e commentato dalla community di seguaci dello stesso ambassador. Ovviamente consigliamo di scegliere brand ambassador in target con il marchio (ad esempio l’azienda di make-up sceglierà un’influencer seguita da un pubblico di donne) per non disperdere i propri sforzi e le proprie risorse, inutilmente.
Una volta fatto questo, occorre scegliere lo strumento più utile a promozionare il brand a quella cerchia di utenti della community (in base ai loro dati demografici e interessi), per poi discutere con lo stesso brand ambassador, in un meeting o attraverso un brief, come promozionare il proprio marchio, che argomenti trattare nel proprio contenuto, il tone of voice e come fare a mettere in evidenza il marchio senza sembrare troppo promozionale.
Infine, come ogni collaborazione che si rispetti, nel post social dovrà essere indicata la collaborazione come “pubblicità”, a partire dagli hashtag. I più usati sono #Pubblicità/#Advertising”, o “#Sponsorizzato da.. brand/#Sponsored by.. brand”, o “#adbrand”.
Questo come forma di trasparenza nei confronti del pubblico che segue la celebrity.
Vediamo adesso quali sono i gadget più regalati dalle aziende agli influencer con i quali collaborano.
I gadget più regalati ai brand ambassador
Se vogliamo analizzare ciò che viene donato ai brand ambassador nell’ambito della collaborazione con i brand, possiamo sicuramente citare:
- gift, ossia prodotti regalo, che vengono inviati all’influencer in cambio di un post o una serie di post social;
- trial, ossia un prodotto/servizio di prova, che viene inviato all’influencer in cambio di una recensione/feeback al prodotto stesso;
- prestito di un prodotto, modalità che viene soprattutto utilizzata dai marchi del lusso, che inviano il prodotto all’influencer per poterlo utilizzare in un lasso di tempo utile, per poi restituirlo;