Oggi nella Penisola troviamo numerosi appassionati di gambling, soprattutto per merito dei casinò digitali, che rappresentano non a caso uno dei trend del momento. Quando si parla di gioco d’azzardo, infatti, spesso si preferiscono proprio questi portali, perché sono comodi e perché hanno mille vantaggi diversi. Di contro, pur essendo divertenti e facili da approcciare, richiedono comunque di seguire delle regole, specialmente se desideriamo giocare in tutta sicurezza. Regole che scopriremo insieme qui di seguito.
Occhio alla certificazione: la prima regola è anche la più importante, per evitare di fare degli errori e di scegliere un portale di gambling non sicuro. Il consiglio, infatti, è di optare solo ed esclusivamente per un casinò online dotato di certificazione ADM, come LeoVegas per fare un esempio. Il bollino in questione indica che il sito è stato autorizzato dall’Agenza delle Dogane e dei Monopoli.
Attenzione al certificato SSL (HTTPS): un sito di casinò che possa dirsi sicuro non può fare a meno di possedere un certificato SSL, e l’etichetta HTTPS all’interno del suo indirizzo. Questi elementi sono a dir poco fondamentali, perché indicano la presenza di un sistema di crittografia, che protegge i dati sensibili del giocatore.
Analizzare i metodi di pagamento: quali sono i metodi di pagamento messi a disposizione da quel casinò? È opportuno scegliere un sito che consenta all’utente di pagare non solo con la carta di credito, ma anche con portafogli elettronici come PayPal.
Evitare i casinò digitali con domini stranieri: meglio non giocare mai ad un casinò digitale con un dominio diverso dal .it. Innanzitutto perché potrebbe trattarsi di una truffa, e in secondo luogo perché – anche se legale – potrebbe possedere una certificazione non in vigore in Italia.
Controllare sul web la reputazione del sito: se un casinò telematico vale il “prezzo del biglietto”, con tutta probabilità troveremo sul web centinaia di opinioni positive su quel portale. Meglio consultare le recensioni di chi lo ha già provato, per evitare delusioni, e per sapere in anteprima quali sono i suoi pro e i suoi contro.
Se è una app, bisogna evitare gli APK non autorizzati: oggi alcuni casinò digitali mettono a disposizione degli utenti una app proprietaria per giocare direttamente dallo smartphone. Qui la regola, a dire il vero, è piuttosto semplice ed intuitiva: bisogna evitare ad ogni costo di installare sul telefono le app scaricate dagli store non ufficiali, dunque da fonti diverse dai market come Google Play Store, ad esempio.
Fissare sempre un limite massimo di spesa: l’ultimo suggerimento riguarda le nostre routine di gioco, e nella fattispecie il controllo del nostro budget di spesa. Non è mai il caso di superare la quota che ci eravamo prefissati, perché rischieremmo di andare oltre le nostre possibilità economiche. Ci sono comunque dei portali di casinò digitali che permettono agli utenti di fissare una cifra massima giornaliera, superata la quale il sito semplicemente si blocca, impedendo l’accesso alle puntate.
Seguendo i consigli visti oggi, sicuramente riuscirete a giocare online senza correre rischi, e godendovi tutto il divertimento di questa esperienza.