Obiettivi SMART per le tue campagne SEO

0
823
Agenzia SEO Come Sceglierla

Cosa sono gli obiettivi SMART e come applicarli alle proprie campagne SEO

Gli obiettivi SMART sono basati su una serie di criteri che vengono comunemente adottati per impostare gli obiettivi di marketing e quindi anche da applicare alle campagne SEO e più nello specifico la parola SMART deriva dall’acronimo: Specific, Measurable, Achievable, Realistic and Timelined, che li rende semplici da ricordare. Vediamolo nel dettaglio.

S — Specific

Per il successo della campagna di marketing l’obiettivo deve essere specifico e dobbiamo conoscere cosa intendiamo per goal o conversione sul nostro sito web e come tale conversione si correla ad obiettivi di business più ampi. E’ semplice pensare “vogliamo essere i #1 per diversi termini di ricerca” ma questo è solo un dettaglio. L’obiettivo è ottenere più contatti e vendite.

M — Measurable

La promessa del digital marketing è che ogni cosa può essere misurata ma non basta installare software di analisi specifici. I nostri obiettivi SEO solo se specifici saranno facilmente misurati. Ecco alcune metriche SEO che si possono misurare:

  • Posizionamento per le keyword che convertono di più (local/organic).
  • Posizionamento per keyword secondarie (local/organic).
  • Citation Flow.
  • Trust Flow.
  • Trust & Citation Balance.

Link-building metrics

  • Numero di link ottenuti.
  • Numero di link da siti autorevoli.
  • Numero di link da siti rilevanti.

Real-world metrics

  • Aumento del traffico organico.
  • Aumento del numero di pagine che generano traffico.
  • Aumento del traffico da keyword non branded.
  • Incremento delle conversioni dal traffic organico.

A — Achievable

Questo obiettivo ha a che fare con la pianificazione e indica che l’obiettivo deve essere raggiungibile sulla base della situazione e delle risorse disponibili.

R — Realistic

Per identificare obiettivi SEO realistici è necessaria la comprensione di quelli che sono i risultati di ricerca attuali per i termini di ricerca rilevanti per l’azienda. Bisogna poi considerare se l’obiettivo può essere raggiunto e se abbiamo sufficienti risorse per farlo. La R può anche stare per rilevante, se il traffico maggiore non porta a maggiori conversioni significa che la keyword non è sufficientemente rilevante.

T — Timely

Il SEO richiede tempi molto più lunghi delle alter iniziative di marketing ad esempio il PPC che porta risultati immediati. Ecco perché bisogna essere realistici anche nel tempo necessario a raggiungere l’obiettivo desiderato.