Netflix dopo essere approdato in quasi tutto il territorio europeo, finalmente è sbarcato anche in Italia.
Per chi non lo sapesse, negli Stati Uniti, è considerato lo Spotify della TV, offrendo una vasta scelta fra film e serie TV da guardare in streaming legalmente pagando un piccolo abbonamento mensile.
Ciò che serve è una buona connessione ad Internet, una smart TV o un dispositivo per renderla smart (es. Xbox o Ps), oppure un PC.
Netflix Italia è stato lanciato con un prezzo per il pacchetto base pari ad € 7,99 mensili.
Il pacchetto base non comprende nè HD nè UltraHD e i programmi possono essere visionati solo su un dispositivo per volta.
Esistono anche i pacchetti Standard e Premium.
Il pacchetto Standard ha un costo pari ad € 9,99 mensili e offre HD ma non UltraHD e la visione in contemporanea su due dispositivi. Infine, il pacchetto Premium ha un costo pari ad € 11,99 mensili offrendo anche UltraHD e la visione su quattro dispositivi.
Ad ogni modo, Netflix Italia, offre ai nuovi clienti un mese di prova gratuito, a seguito del quale si potrà andare a scegliere il pacchetto che si preferisce, o eventualmente non rinnovare alcun pacchetto.
Netflix boom o Netflix flop?
A pochi giorni dal lancio, i primi clienti iniziano a dare le proprie impressioni sul nuovo modo di vedere la TV in streaming legalmente.
Sulla pagina Facebook ufficiale di Netflix c’è chi si dichiara entusiasta dell’approdo in Italia, ma c’è anche chi dichiara il proprio malcontento per l’ancora magro catalogo.
Sicuramente il fatto che manchino serie TV di riferimento attuale come Il Trono di Spade, Breaking Bad, The Walking Dead, Grey’s Anatomy, CSI o NCIS, non fa partire Netflix con il botto, ma c’è anche da dire che è stato presentato da pochissimi giorni, e imbastire un catalogo paragonabile a quello disponibile su Spotify per la musica, non è certo cosa semplice.
Certa è l’impossibilità di giudicare il prodotto nella sua completezza, almeno per il momento, quindi, lanciamo ai lettori di Popup un sondaggio: a seguito dell’uscita di questo articolo, lasciateci le vostre impressioni su Netflix.
Il catalogo, pare che verrà implementato da 400 a più di un migliaio di contenuti disponibili, entro la prossima settimana.
Approfittate della disponibilità del mese di prova gratuito, iscrivetevi e lasciateci la vostra personale opinione.
non vedevo l’ora di poter usufruire di questa fantastica novità ma purtroppo, dopo aver sfogliato il catalogo mi devo ricredere… Pochi i film recenti, serie TV semisconosciute e offerta complessiva veramente troppo smilza…vedremo se dopo il mese di prova gratuita aumenterà la scelta!
In pratica io guardavo quasi tutto in streaming perché non mettevano telefilm o serie a cartoni in tv per tutti ma solo su roba tipo: sky, mediaset premium o infinity, e anziché risolvere il problema mettendo tutto sulla tv normale alla portata di tutti fanno l’ennesima cagata… scusate ma questa non è la soluzione.
E per rispondere ai commenti tipo: “guardando in streaming le serie tv falliscono” dico che se mettessero quelle benedette serie tv in televisione dove tutti le possiamo vedere allora le guarderemmo lì senza cercare una scappatoia con lo streaming… non pago un extra per qualcosa che dovrei avere già sui canali nella mia tv normale. A sto punto continuo coi torrent…
Comments are closed.