ludovica pagani

Ludovica Pagani: l’influencer regina sui social nell’appuntamento con gli influencer a cura di Pop Up

Bentrovati su Pop Up Magazine, il sito dedicato marketing e comunicazione, soprattutto digitale. Per l’appuntamento di oggi vogliamo parlare di influencer marketing, e nello specifico della nota influencer Ludovica Pagani, oggi famosa anche in TV per essere apparsa alla trasmissione sportiva “Quelli che il Calcio”, la quale ci parla del suo lavoro e delle aspettative legate alla sua carriera di influencer intercettata e intervistata per noi da Enrico Sanchi del magazine di moda e lifestyle Life&People Magazine che ci ha donato questo contenuto, la quale ci parla del suo lavoro e delle aspettative legate alla sua carriera di influencer.

Buona lettura a tutti dallo staff di Pop Up e un ringraziamento speciale va a Ludovica Pagani e alla redazione del magazine.

Gli influencer solitamente vengono snobbati o criticati aspramente dai media tradizionali

Accade soprattutto perché il sistema editoriale tradizionale, che già stava vacillando grazie all’avvento del web, sta ancora cercando di capire come far fronte alla ‘minaccia’ social.

Se a quest’ultima aggiungiamo il fatto che oggi i grandi personaggi (da Trump a Cristiano Ronaldo) fanno comunicazione prima con i propri account social e solo dopo con le testate giornalistiche, si capisce perché, invece di capire e raccontare, ‘fenomeno influencer’, troppi si limitino a deriderlo.

In realtà, il pubblico e i brand la loro scelta l’hanno già fatta. Ogni giorno, mentre leggono un magazine o guardano il TG, molti si divertono a seguire questo o quell’influencer.

In fondo, è così rilassante guardare le foto di Georgina Rodriguez (la compagna di Cristiano Ronaldo), i video di Gianluca Vacchi o leggersi i post di Chiara Ferragni.

Oltre a far pubblicità a qualche prodotto, gli influencer sanno intrattenere e divertire

E poi diciamolo, a chi non piacerebbe guadagnare creando il proprio seguito di follower e facendosi foto e video tutto il giorno?

In realtà, la vita di un vero influencer non è così dorata come sembra. Essere sexy non basta. Bisogna sapersi raccontare e farlo volentieri.

“Credo che la cosa più importante per diventare un influencer di successo sia essere se stessi, trovando il miglior modo per comunicare con le persone”, dichiara Ludovica Pagani, 23 anni, una delle Instagram Star più seguite in Italia.

Con più di due milioni e mezzo di follower, i suoi account generano 47 milioni di impression a settimana: numeri importanti. Per avere un seguito importante credo conti essere solari, sentirsi davvero vicini a chi ti segue.

Non va bene mettersi su un piedistallo, altrimenti diventa davvero difficile trovare ‘appeal’, ovvero quel carisma che fa la differenza.

Per approfondire adesso l’argomento influencer, intervistiamo la stessa Ludovica Pagani, e gli facciamo alcune domande legate al suo lavoro e alla sua carriera di influencer.

ludovica pagani

Come hai iniziato a farti notare sui social?

Ho iniziato postando foto di moda, scrivendo direttamente ai brand, ai giornali e alle trasmissioni tv fashion per raccontare quello che facevo.

Poi ho avuto un sacco di visibilità recitando nei video di diversi YouTuber. Da lì in poi è stato tutto un crescendo, anche se la mia passione resta sempre quella di avere un rapporto più diretto possibile con le persone che mi seguono.

Cosa ti chiedono i tuoi follower?

Mi chiedono soprattutto consigli, il che mi fa davvero piacere, anche se è una bella responsabilità. Significa che mi sentono vicina.

C’è chi fa solo complimenti, che fanno sempre piacere o chi vuol sapere qualcosa sul mio privato…c’è chi chiede un parere su bullismo e cyberbullismo ed evidentemente di te si fida.

Come passi le tue giornate? Hai sempre lo smartphone in mano?

Certo, ho quasi sempre lo smartphone in mano, me lo dicono in tanti. Lo uso per lavoro ma anche per sentire le persone a me vicine. Non succede solo a me, siamo in tanti ad essere messi così!

Come ti trovi in TV? Oramai hai diverse esperienze e hai partecipato pure a Quelli che il Calcio…

In TV mi trovo molto bene. Mi piace da impazzire esprimermi davanti alla telecamera. Il mio sogno è quello di diventare co- conduttrice o conduttrice di un programma televisivo. Ho già fatto diverse esperienze a Sport Italia prima di fare l’inviata per Quelli che il Calcio, che è stata un’esperienza davvero divertente.

Che differenza c’è tra i vari social (Facebook, Instagram, YouTube)… i tuoi fan sono diversi, c’è un approccio diverso oppure no?

Io ho iniziato con Instagram, sviluppando poi anche Facebook, dove i fan sono più adulti. Infine YouTube, dove i miei fan sono maschi e ancora più giovani rispetto ad Instagram. Tra i vari social, i fan di Facebook essere sembrano essere quelli che contano meno.

Come ti vedi tra dieci anni?

Beh, spero di essere realizzata professionalmente ed essere finalmente serena e tranquilla. A pensarci bene avrò 33 anni, sarò ancora in piena attività. Non potrò che avere nuovi obiettivi, perché difficilmente sto ferma ad aspettare…