Stickers WhatsApp: cosa sono e come crearli su iPhone e Android, oggi su Pop Up!
WhatsApp è probabilmente il servizio di messaggistica del momento (almeno per quanto riguarda il mondo occidentale, considerando che in quello orientale WeChat detiene il monopolio per via di accordi governativi). Se quest’applicazione è così amata da utenti di fasce d’età molto diverse, è di certo grazie alla sua immediatezza e vivacità. Oltre ad essere un mezzo per interagire con i nostri conoscenti, non possiamo negare che usare gli stickers WhatsApp spesso sia anche divertente.
Emoticon, sono loro il successo di WhatsApp
Ciò è reso possibile dall’inserimento all’interno delle chat di elementi grafici che ben si combinano con i fiumi di parole che scambiamo tramite la tastiera virtuale dello smartphone. In particolare, non possiamo non citare le celebri emoticon (o emoji) e gli stickers Whatsapp.
Le prime sono ormai un must per chi usa questa app per chattare. Sono presenti pressoché da sempre, ne esistono di moltissime tipologie, forme, colori e significato. Una per ogni occasione, letteralmente.
Inoltre tramite app e funzioni disponibili direttamente sul proprio smartphone (in particolare iPhone, ma anche su Android) è possibile plasmare emoticon che riprendono i tratti del nostro viso e del nostro taglio di capelli.
Un significato per ogni faccina WhatsApp
Ciò renderà i nostri messaggi estremamente riconoscibili e personali. Questo tipo di emoticon sono chiamate in vari modi a seconda dei dispositivi che usiamo: Memoji su iPhone, My Emoji su Samsung e così via.
Ovviamente più il terminale è recente e il software avanzato, migliore sarà il risultato. Si tratta di una piacevole aggiunta al classico pool di emoticon, che nel corso degli anni è cresciuto a dismisura ed è diventato sempre più completo e versatile.
Ce ne sono così tante che il significato di alcune, davvero particolari ed intriganti, è per molti un mistero. A questo proposito i colleghi del sito www.phonetoday.it hanno chiarito ogni dubbio al posto vostro, fornendo una guida completa che spiega il significato di tutte, comprese le nuove, emoticon WhatsApp.
Stickers WhatsApp, ecco la novità più recente
Gli stickers rappresentano invece un’introduzione più recente, entrate nella quotidianità degli utenti WhatsApp solo da poco. Non tutti quindi sanno come sfruttare appieno questa simpatica aggiunta.
Il loro uso è davvero semplice: è sufficiente aggiungere un pacchetto di stickers tra quelli facenti parte di WhatsApp, scaricarlo, e si avranno subito a disposizione le piccole immagini da inviare ad amici e parenti.
Volendo, tramite procedure che diventano più o meno complesse a seconda della precisione che si vuole ottenere sul risultato finale, è possibile anche creare stickers personalizzati partendo dalle immagini presenti nella nostra galleria.
Come creare stickers per WhatsApp
Se ciò che cercate è un modo rapido per condividere foto buffe e meme tramite stickers, sappiate che sul Play Store (per chi possedesse uno smartphone Android) e sull’AppStore (per chi possedesse un iPhone e quindi un device iOS) ci sono apposite applicazioni che gratuitamente vi permetteranno di eseguire facilmente quest’operazione.
Ovviamente l’inserimento degli stickers, proprio come quello delle emoticon, è possibile anche in chat di gruppo e tramite l’uso di WhatsApp su PC con il servizio WhatsApp Web. Non ci sono dunque particolari limitazioni per l’uso di questa feature.
Tra le applicazioni più famose per realizzare stickers WhatsApp personalizzati su iPhone e smartphone Android non possiamo non citare Sticker Studio e Sticker Maker. L’utilizzo è alla portata di tutti e fortunatamente non richiede alcuna competenza.
Avviata l’app sarà sufficiente scegliere un’immagine dalla galleria oppure scattare una nuova fotografia. A questo punto non dovremo fare altro che editare (sempre tramite app) la foto andando a rimuovere il contorno. Terminato questo passo lo sticker sarà pronto per essere salvato ed utilizzato.
Il nostro approfondimento dedicato agli stickers WhatsApp termina qui. Alla prossima dalla redazione di Pop Up Mag!