I proprietari delle aziende, soprattutto se di piccole dimensioni, impiegano quasi esclusivamente il loro budget per far fronte alle spese necessarie a portarle avanti. Per tale ragione finiscono con il trascurare un aspetto molto importante, ovvero quello della sponsorizzazione della propria attività.
La costruzione di un sito web e il suo posizionamento sui motori di ricerca
Oggi il mondo è “ai piedi di internet”. Navighiamo tutti e per ogni minima cosa attingiamo alle fonti del web per leggere, informarci, acquistare.
Questo è il motivo per il quale dovresti provvedere alla creazione di un sito web online.
Riuscendo a farlo come si deve, seguendo effettivamente tutti i passi dovuti e ogni passaggio per un’indicizzazione sui motori di ricerca di ottimo livello, il sito sarà un ottimo investimento attraverso il quale rendere l’azienda più famosa e produttiva.
Grazie a piattaforme moderne, facili ed intuitive come WordPress, Joomla, Drupal, Magento, Prestashop, Woocommerce ed altre, con pochi soldi si può vantare un sito web degno di tal nome, prestante e ben indicizzato su Google. In questo modo sarai completamente autonomo nella stesura di testi, nell’inserimento di immagini e nell‘installazione di componenti aggiuntivi per rendere ancora più performante il tuo portale.
L’apertura del sito web è il primo passo. A questo punto esso va costruito e organizzato in maniera tale che possa ricevere abbastanza traffico da creare online la tua rete di clienti. In tal senso, se non hai le basi per fare da solo, una web agency professionale può rappresentare una buona risorsa per il tuo scopo.
Recati a fiere, eventi e convegni concernenti il tuo ambiente
Un viaggio di tanto in tanto non guasta all’economia aziendale, soprattutto se lo fai per espandere la tua attività.
Sul web facilmente ci si può imbattere in locandine di eventi e fiere che possono fare bene ai tuoi affari. Ricordati solo di recarti nel posto giusto, dove cioè l’ambito su cui è posta l’attenzione fa riferimento al tuo settore.
Avrai bisogno di essere presente laddove siano presenti numerosi potenziali clienti per aprire il tuo stand e distribuire i tuoi biglietti da visita e per far conoscere te e la tua azienda.
L’attività dei Social Network e la creazione di una mailing list
Appare sicuramente chiaro che internet è la chiave di tutto.
Qual è oggi lo strumento più utilizzato dalle persone per poter conversare anche a lunghe distanze? Quale dunque può essere un buon canale di vendita se usato nel modo giusto? Ovviamente i social network!
Ci vuole dunque una pagina ad hoc, creata appositamente per la tua azienda sui principali social, a cominciare da Facebook e Instagram, a finire su Telegram, Youtube e Twitter.
Dovrai curare le pagine ufficiali nel dettaglio, dovrai essere assiduo in ciò che pubblichi, facendo attenzione però a quello che posti. Ovviamente non va bene nemmeno sponsorizzarsi ogni 10 minuti, ma ad intervalli di tempo idonei che variano in base al target ed al topic… il risultato sperato non tarderà ad arrivare.
Se non sai gestire una pagina social puoi anche rivolgerti a persone che lo fanno per professione, parliamo dei social media manager, ovviamente pattuendo un compenso sempre in base al famigerato piccolo budget che ti sei prefissato.
Per quel che concerne una mailing list, oggi la posta elettronica rappresenta uno strumento gettonato su scala internazionale (e forse anche troppo se poniamo attenzione all’incredibile crescita di spam).
Tant’è che tutte le persone che utilizzano internet controllano quotidianamente la posta e ricevono messaggi di ogni tipo.
Andando a creare una mailing list farai conoscere alle persone le tue offerte produttive e di servizi, gli eventi organizzati e tutte le informazioni necessarie per porre in risalto la tua attività.
In rete si trovano anche programmi e servizi di gestione di newsletter gratuiti per chi vuole fare un lavoro professionale.
Quanto contano i comunicati stampa?
Pur essendo il web una grande risorsa, ancora resistono nell’immaginario sociale i classici strumenti comunicativi.
Giornali, riviste (anche locali) non hanno subito poi tanto lo smacco della crisi, per cui potrebbe essere un altro modo simpatico di sponsorizzarsi quello di usare il cartaceo.
Magari, prendi contatto con qualche giornalista e inventa con lui un modo per fare qualcosa di interessante. I costi non dovrebbero essere troppo alti soprattutto se vuoi sponsorizzarti solo localmente.
Questo va bene se ad esempio sei un idraulico a Roma, o fabbro a Milano in cerca di pubblicità localizzata in un’area ristretta.
Sì ai video e a Google Adwords
La lettura potrebbe non essere sempre piacevole per tutti. C’è chi infatti preferisce guardare immagini o passare qualche secondo in più a seguire un video. Sfrutta questa cosa a tuo vantaggio, proponendo contenuti video online su Youtube, per cercare di attirare clienti.
C’è poi Google Adwords, che rappresenta una forma di pubblicità online che non costa tanto se ben utilizzata, ma che comunque è molto funzionale se si è in grado di utilizzare le giuste keywords. Non richiede grosse somme di denaro per essere usata, e paghi esclusivamente se qualcuno clicca sul tuo banner pubblicitario.
Prendi spunto dai migliori
L’umiltà nella vita è la migliore delle qualità. Per quanto infatti una tua idea possa sembrare originale e fuori dal comune, cerca anche di confrontare le tue intenzioni con quelle di altre aziende simili alle tue.
Si può imparare molto osservando gli altri, magari analizzando e studiando il loro modo di porsi sul mercato potrebbe giovare alla tua attività.
In tal senso, comportati come già altre compagnie stanno iniziando a fare: organizza eventi nella tua azienda, incuriosisci i potenziali clienti. Questo potrebbe dare alle persone un’idea positiva del tuo brand e dei beni o servizi che proponi.
Suscita l’interesse dei tuoi clienti: punta sui contenuti
Il solo modo che hai per attirare gente è puntare su qualcosa di diverso. Tuttavia per presentare ai potenziali clienti quello che hai da offrire ti serve una serie di contenuti originali, curiosi, freschi, niente affatto noiosi.
Ecco dunque che potresti creare i Trend Reports, le Guide, Infografiche, Ebooks, Demo Videos, Webinars etc.
Più riuscirai a stuzzicare la curiosità altrui e maggiori saranno le persone che finiranno con il parlare di te e con il consigliarti agli amici attraverso i più gettonati canali di condivisione.
Quelle poc’anzi elencate sono piccole strategie, che non richiedono un grande impegno economico, ma che sono efficaci e mirate per la tua azienda.
Alle spalle ci deve essere sempre e comunque desiderio di crescita, lavoro, sacrificio. Lentamente tutto apparirà più facile e prenderà la strada giusta.