LinkedIn per aziende: come creare un’efficace pagina aziendale nell’ultimo post di Pop Up
Come creare una pagina su Linkedin per aziende?
Saprai bene che Linkedin per le aziende rappresenta oggi una grande opportunità di business, essenziale per presentare l’offerta di servizi B2B, ma non bisogna dimenticare l’importanza della pagina aziendale per i brand B2C.
In particolare i web marketing manager capaci di realizzare una pagina LinkedIn efficace, possono aumentare la professionalità e la credibilità dell’azienda online.
Indipendentemente dal settore in cui operi, ci sono importanti benefici nel mantenere attiva una pagina su LinkedIn, soprattutto nel contesto attuale in cui i consumatori ricercano informazioni su aziende, prodotti e servizi su piattaforme diverse.
La guida su LinkedIn
Il social medium ha recentemente divulgato un’infografica, che contiene consigli utili per chiunque voglia creare una presenza stabile su questa piattaforma, mediante una pagina LinkedIn ottimizzata.
Inoltre l’infografica offre informazioni sui post ideali e approfondimenti sulle Showcase Pages per presentare determinati prodotti e servizi aziendali.
Questo materiale fa parte del più ampio Pages Toolkit, una guida con informazioni offerte dalla piattaforma per massimizzare l’efficacia della presenza aziendale su LinkedIn.
LinkedIn per aziende: i nostri consigli su come sviluppare la tua pagina
Accedendo al Toolkit di LinkedIn, potrai ottenere dei consigli utili per scrivere aggiornamenti perfetti per la tua pagina aziendale, una guida per ottimizzare le tue campagne social, creare la pagina aziendale e le 10 Best Practices con esempi di pagine aziendali che hanno ottenuto straordinari risultati sulla piattaforma di proprietà di Microsoft.
Vediamo adesso brevemente quando e cosa pubblicare sulla pagina aziendale di LinkedIn.
Cosa pubblicare sulla tua pagina aziendale di LinkedIn
Come per tutti i canali digitali, anche l’aggiornamento della pagina è fondamentale per aumentare la visibilità e generare traffico sul sito web aziendale, oltre ad aumentare i propri follower.
I post aziendali includono solitamente aggiornamenti con news aziendali, nuovi articoli del blog, ma la presenza attiva su LinkedIn non può fare a meno del comment marketing e della condivisione di materiale di settore, pubblicato da altri utenti e aziende.
Parlando, invece, della frequenza di pubblicazione sulla pagina, l’ideale sono due o tre post alla settimana, per non essere troppo invasivi.
Il mio consiglio per aumentare l’interesse è raccontare curiosità sull’azienda, news interessanti e variare il formato dei contenuti, alternando post, video e infografiche. Soprattutto i video su LinkedIn, se ben fatti, possono diventare l’arma in più per aumentare la tua brand awareness.
Non dimenticare infine di essere costante nella pubblicazione, per non perdere la visibilità acquisita col tempo
Aumentare i follower della pagina: consigli utili
Concludiamo questo post con quattro consigli utili per aumentare i followers della pagina aziendale:
- Coinvolgi i dipendenti e i collaboratori dell’azienda;
- Invita clienti e partner a seguire la pagina aziendale;
- Promuovi la pagina sul sito e sugli altri canali digitali;
- Realizza un buon calendario editoriale per la pagina LinkedIn aziendale;
Ora non ti resta che mettere in pratica quanto suggerito per creare in poco tempo una pagina LinkedIn per aziende capace di aumentare le opportunità di business della tua attività.
Alla prossima con i consigli web della vostra Cristina!