Tutti gli appassionati che seguono il calcio sui siti come Betway e non solo guardando con grande attenzione al mondo del calcio anche attraverso una lente particolare come quella dei social network, diventati ormai da anni uno dei contenitori principali di curiosità e notizie relative ai singoli talenti e alle squadre che prendono parte al campionato. Cruciale infatti è diventata la capacità di saper comunicare in ogni singola occasione, come spiega anche l’articolo del blog Insider di Betway, cercando di evitare scontri e polemiche, ma al tempo stesso provando a risultare divertenti e coinvolgenti (magari portando anche qualche sponsor sulla pagina a farsi pubblicità). Per farci un’idea su come funzionano i canali social delle squadre di Serie A abbiamo quindi consultato i dati complessivi disponibili del mese di agosto 2023, dando un occhio alle prime cinque squadre per numero di interazioni. Andiamo a scoprire insieme quali sono.
5° posto: Napoli | 10.7 milioni di interazioni nel mese di agosto 2023
Il Napoli neo campione d’Italia non è riuscito a salire in vetta alle classifiche social della Serie A, ma resta uno dei riferimenti anche su internet per gli appassionati di calcio: tolto qualche scivolone di troppo a livello di comunicazione risultata alle volte fuori luogo, i partenopei restano tra le figure più divertenti e spregiudicate – che spesso e volentieri provocano anche le dirette concorrenti. La variabile impazzita? Aurelio De Laurentiis, il presidente che commenta “in autonomia” sul proprio profilo e che non sempre è allineato con tutto il resto.
4° posto: Milan | 29.3 milioni di interazioni nel mese di agosto 2023
Si siede fuori dal podio anche il Milan – che lo Scudetto l’ha vinto l’anno prima – uno dei profili che ad esempio hanno lanciato il tormentone: “Si è girato Giroud”, il motto con cui i rossoneri hanno celebrato la vittoria nel derby che ha lanciato il rush finale dello Scudetto. Il Milan punta molto anche sulle visualizzazioni video, con quasi 70 milioni di videoviews che la portano a essere la terza squadra più seguita (almeno in questo, a livello online, davanti ai cugini nerazzurri).
3° posto: Inter | 30.5 milioni di interazioni nel mese di agosto 2023
La finale di Champions League conquistata un po’ a sorpresa, ma non per questo con meno merito, è stata la spinta definitiva per la conquista del podio social tra i club di Serie A: i nerazzurri hanno ritrovato entusiasmo e un fortissimo legame con la propria gente, oltre a dare una spinta internazionale al proprio brand che ha permesso alla squadra di Milano di conquistare diversi mercati in giro per il mondo.
2° posto: Roma | 31.3 milioni di interazioni nel mese di agosto 2023
La squadra giallorossa è la più internazionale d’Italia – trainata dalla proprietà statunitense – senza però dimenticare un legame viscerale con un pubblico che resta tra i più caldi al mondo. Il mix che ne viene fuori, a livello comunicativo e social, è riuscito a generare non solo milioni di interazioni, ma anche una particolare vicinanza e passione da parte dei più insospettabili tifosi (che distano magari migliaia di chilometri dalla capitale). Una delle chicche da non perdere sono i podcast: un prodotto unico per originalità e capacità di rispondere alle esigenze dei tifosi.
1° posto: Juventus | 45.3 milioni di interazioni nel mese di agosto 2023
La Juventus è di gran lunga primatista in questa speciale classifica, con Cristiano Ronaldo che è stato uno dei traini fondamentali negli anni passati e ha lasciato una scia positiva (almeno a livello social). Non solo: i bianconeri sono riusciti da tempo a rendere efficiente il comparto comunicazione – consapevoli che avere un buon biglietto da visita è il modo migliore per avere fortuna e successo anche in campo.