Instagram Fashion Index: la ricerca di Blogmeter

Il punto debole di molte donne si sa, sono le scarpe e le borse, e se non possiamo averle, possiamo comunque sognarle grazie alle foto che vengono pubblicate sui social come Instagram. Ma quali sono i brand di accessori e scarpe  che hanno più successo su questo social medium, portando beneficio in generale alla loro strategia di fashion marketing?

A tal proposito ci viene in soccorso lo studio di Blogmeter: Instagram fashion index ha analizzato le performance di circa 40 brand appartenenti al mondo delle scarpe e degli accessori nel primo quadrimestre del 2016 per comprendere chi utilizza con maggior profitto questo social.

Il brand che trionfa fino ad ora è Micheal Kors  che nel periodo d’analisi ha conquistato oltre 19 milioni di interazioni e ha raggiunto quota 7,7 milioni di seguaci. L’account è risultato particolarmente attivo, pubblicando quasi 350 post, tra i quali i più coinvolgenti sono stati quelli contenenti l’hashtag #allaccesskors. Tra i contenuti più coinvolgenti di Michael Kors, anche un post con le due modelle Pyper America e Daisy Clementine, che hanno un grande seguito sul web.

A pubblicare il contenuto più coinvolgente è il re delle suole rosse, Christian Louboutin, che si aggiudica un secondo posto sia in termini di engagement (12,5 milioni di interazioni), che di numero totale di seguaci (7,6 milioni).

Il brand francese si distingue su Instagram sia per l’utilizzo costante di hashtag mirati e continuativi come #louboutinworld, che per il coinvolgimento frequente di influencer, soprattutto fashion and life-style blogger, che contribuiscono ad aumentare la sua visibilità su Instagram.

Come questa pubblicata da Inestyle nella quale c’è una borsa Louboutin, blogger e stilista  che posta spesso foto dei suoi outfit comprese di scarpe Louboutin.

Chiude il podio lo stilista Jimmy Choo con 3,5 milioni di interazioni e una follower-base di 3,8 milioni di seguaci: l’account ottiene il picco di performance il 13 marzo con la pubblicazione di un video che mostra le celebrities al maschile che indossano le scarpe firmate Jimmy Choo.

Fashion marketing

Altri due brand che si sono distinti in classifica in termini di engagement e followers sono Giuseppe Zanotti Design che fa il pieno di interazioni con la collezione limitata di sandali in partnership con Swarovski e Steve Madden, designer di calzature e accessori, il cui hashtag più coinvolgente è #SM4daze con cui il brand di moda americano ha promosso la collezione estiva su Instagram attraverso foto e video ambientati a New York.

12940275_602470656596413_1163674044_n(1)

Gli account più attivi del panel dell’Instagram fashion index sono risultati Hogan e Tod’s che hanno pubblicato la maggior parte dei contenuti durante la #MilanoFashionWeek che si è tenuta dal 25 al 29 febbraio. Anche se visitando il profilo Instagram di Hogan si nota che questo è molto attivo ma non ottiene moltissimi like ai contenuti.

Tod’s invece ha un numero più alto di like ai contenuti e presenta immagini dedicate a diverse tematiche,come una per la festa della mamma, un’immagine di Vanity Fair che fotografa una borsa Tod’s, e parte della collezione Tod’s Ferrari Gommino, un omaggio alla casa Maranello.

Dall’analisi emerge quindi che le due Top 5 di engagement e followers hanno come protagonisti gli stessi account: questo risultato evidenzia come su Instagram per incrementare la follower-base sia fondamentale ottenere livelli di engagement elevati attraverso lo sviluppo quindi di content strategy di successo.

Instagram Fashion Index

Sarà interessante notare come si evolveranno le strategie dei brand sui diversi social e quindi Instagram,dato che alcuni brand cercano di essere sempre al  passo coi tempi in fatto di social, come sta avvenendo ora con Snapchat.

Voi quali brand avete notato per la loro attività su Instagram e perchè vi hanno colpito? Come pensate Snapchat possa portare a nuove strategie di fashion marketing?