Influencer Marketing: i tool più conosciuti per pianificare e gestire la tua campagna sui social media
L’Influencer Marketing è divenuta una delle attività digitali più utilizzate dalle aziende per promozionare i propri prodotti. Però esistono molte insidie legate alla scelta del giusto influencer per la propria campagna social. Questo deve ovviamente rispettare determinati standard e avere il giusto target di pubblico, in linea con il prodotto che l’impresa vuole pubblicizzare.
Quindi occorre guardare alcune metriche molto importanti, quali ad esempio:
- numero seguaci;
- engagement;
- reach (portata dei post);
- localizzazione geografica (che diviene importante in caso di attività locale);
- nazionalità/lingua;
- pubblico di riferimento (determinato in base ad età, genere, localizzazione, ecc);
- argomenti trattati nei propri post;
A questi dati va aggiunta un’analisi più in profondità, che vuole scovare gli influencer il cui pubblico è reale, cioè una personalità che non si avvale di schemi di follower growth o semplicemente di acquisto follower/engagement.
Per aiutarci in questa analisi vengono in nostro soccorso i tool di Influencer Marketing, ossia software/programmi i quali analizzano le attività social di questi personaggi per individuarne nicchia, attività, caratteristiche principali, oltre che eventuale individuazione di attività/schemi impropri.
Vediamo insieme i principali nel post a cura di Pop Up!
Indice
Grin
CreatorIQ
#paid
Upfluence
Buzzoole
Influence.co
Tool Influencer Marketing: i principali in circolazione
Siamo giunti al momento di vedere quali sono i tool di Influencer Marketing più utilizzati da agenzie e aziende per le proprie campagne social. Iniziamo la nostra analisi da Grin.
Grin
Grin.co è un programma molto utile per gestire in tutta tranquillità le tue campagne di Influencer Marketing. Attraverso questo software, infatti, un’entità economica può facilmente pianificare, implementare, gestire e monitorare i rapporti con gli influencer iscritti al programma, gestendone anche la comunicazione in tempo reale (molti di questi non controllano ad esempio le mail oppure utilizzano i DM sui social ma non i vecchi canali di comunicazione). Inoltre, con questo strumento è possibile gestire i pagamenti oltre che importare i tuoi prodotti e lasciare che gli influencer scelgano il loro stile nei propri post. Per ogni influencer vi saranno statistiche e dati utili per identificare quelli più adatti alla tua campagna.
Il prezzo del servizio è customizzato in base al cliente e alle attività che esso deve portare avanti.
CreatorIQ
Altro tool tra i più performanti in circolazione per quanto riguarda l’attività di Influencer Marketing è CreatorIQ. Questo software è chiaramente tra i migliori in circolazione al mondo, tanto da essere premiato come miglior tool ai MarTech Awards 2019 e utilizzato quasi esclusivamente da grandi agenzie oppure holding. E’ infatti la piattaforma utilizzata da marchi quali Disney, Mattel, Ralph Lauren, Unilever, Tiffany & CO, Visit England e tante altre ancora, appartenenti a nicchie diverse.
Ovviamente il prezzo è customizzato a seconda dei servizi e della tipologia di campagna da sviluppare. Questo software si occupa dei vari passaggi che vanno dalla pianificazione della campagna fino al suo monitoraggio. Anche in questo caso è possibile visualizzare statistiche approfondite sui singoli influencer, con maggiori dati a disposizione rispetto a quelli visibili sul profilo del canale social. Possibilità di visualizzare i report della campagna.
#paid
Altro tool molto in voga tra le agenzie e i brand per lo sviluppo delle proprie campagne di Influencer Marketing è #paid. Fondato nel 2014, questo programma è cresciuto nel corso degli anni, fino ad arrivare ad essere utilizzato da moltissime realtà aziendali.
Dai prezzi non proprio competitivi (si parte dai 500$ dal mese), questo tool integra la funzione Handraise™ per individuare l’influencer giusto per te una volta inserito il brief della tua campagna. Inoltre, i post degli influencer selezionati per la campagna saranno revisionati prima da te per poi essere pubblicati. Infine, consente anche la funzione annunci sponsorizzati: infatti si connette con Facebook Ads Manager e consente di gestire in tempo reale i post sponsorizzati del tuo influencer, consentendo a te e ad esso di accedere anche ad un pubblico nuovo.
Upfluence
Altro tool di Influencer Marketing molto utilizzato è Upfluence. Il software è costituito da due prodotti distinti che sono Reachr e Publishr, legati alla ricerca dell’influencer e alla gestione delle campagne di pubblicazione post.
Il database di Upfluence conta oltre 50 criteri di selezione dell’influencer e circa 200 settori/nicchie tra i quali scegliere quello più adatto a noi. Il prezzo è su richiesta.
Buzzoole
Buzzoole è una piattaforma tutta italiana di Influencer Marketing, sviluppata al fine di aiutare brand e aziende a trovare l’influencer giusto per la propria campagna sui social media. La mission principale di Buzzoole è quella di sviluppare una maggiore trasparenza e consapevolezza di quali siano gli influencer più adatti alla campagna e quelli che non utilizzano schemi di acquisizione follower/engagement. Attraverso i filtri, potrai individuare il giusto influencer e la loro Intelligenza Artificiale categorizza ed identifica i creator sulla base degli argomenti trattati e delle loro performance. Accanto a questi, ci sono strumenti di sviluppo, pianificazione, gestione e monitoraggio della campagna.
Come affermato dalla stessa Buzzoole:
“Buzzoole ha sviluppato una potente tecnologia basata su algoritmi di deep learning, modelli statistici e analisi di social network attraverso i quali è in grado di effettuare una categorizzazione intelligente e valutare la Brand Affinity.
L’Intelligenza Artificiale permette di effettuare un’analisi accurata di profili e contenuti, sfruttando le tecniche più innovative di Natural Language Understanding e Image Recognition”.
Sul prezzo non abbiamo dati ufficiali da sito.
Influence.co
Vogliamo concludere il nostro post dedicato ai programmi di Influencer Marketing con influence.co. Fondato nel 2016, questo programma è molto più simile ad un social network assestante, attraverso cui far incontrare creator e brand.
Ad oggi il sito può contare su oltre 250.000 membri tra influencer e aziende iscritte al programma, inclusi marchi famosi come Amazon, Jack Daniels e Dyson.
Rispetto agli altri programmi, influence.co fornisce un modello gratuito (con funzione basic) e uno a pagamento, che costa circa 600 $ al mese. Attraverso questo programma puoi accedere alle schermate con le statistiche degli influencer, filtrarli in base a ciò che ci interessa e contattarli per lo sviluppo delle nostre campagne social. Con il programma a pagamento hai la possibilità di gestire le campagne e sviluppare anche la reportistica.
Piani gratuiti e a pagamento sono previsti anche per gli influencer iscritti in piattaforma.