Un nuovo concept di street food ha preso il via nel cuore della città di Napoli.
In pieno centro storico, dove si respira l’atmosfera della Napoli Universitaria, il 15 giugno di quest’anno compare il primo punto vendita a marchio I love Mortadella: un locale dove le parole d’ordine sono passione e genuinità.
I Murtadell”nasce da un’idea di Giampiero Molinaro, che, insieme alla figlia Morena, prendono la decisione di farsi largo nel vasto mondo del food, utilizzando come ingrediente principale un prodotto molto semplice: la mortadella.
Attenzione, semplice ma mai banale.
I Murtadell” in soli 5 mesi di attività, ha imparato a farsi amare dagli abitanti della città e anche dagli avventori.
Prodotti di qualità, mortadella in tutte le salse, familiarità e convivialità, sono solo alcuni degli ingredienti per la loro ricetta del successo.
Un altro ingrediente fondamentale di questa ricetta, è l’osare con gli abbinamenti.
Vi siete mai immaginati di poter mangiare la mortadella abbinata alle cozze o alle ostriche?
Oppure un bel panino con mortadella e friarielli?
Panino caldo, mortadella che a sua volta si riscalda creando quel sapore inimitabile…
…sopra una bella cascata di friarielli tipici della zona.
Avete chiuso gli occhi e lo avete immaginato?
Da I love Mortadella è possibile!
Una buona strategia di Social Media Marketing, è la ciliegina sulla torta (… o sulla mortadella?).
Giampiero e Morena, oltre che stare alla piastra ed ai fornelli, curano personalmente le pagine social di I Murtadell”, concentrandosi principalmente sul social per eccellenza: Facebook.
Ogni giorno i fan del brand, vengono deliziati con le fotografie dei piatti del giorno o dei vari clienti del locale, tutti rigorosamente con indosso il cappellino oramai divenuto marchio di fabbrica.
Personalmente, non ho avuto il piacere di visitare questo simpaticissimo locale, ma, con il mio semplice like alla fan-page, sono stata trascinata dalla Brianza direttamente in Via Mezzocannone a Napoli.
Sulla pagina Facebook, si respira un’aria di entusiasmo e genuinità che pochi riescono ad trasmettere con delle semplici fotografie.
Ho creato un piccolo riassunto fatto di immagini e (poche) parole, per farvi capire al meglio di cosa sto parlando:
http://www.slideshare.net/ValentinaBaldon/i-love-mortadella-cosa-ce-di-piu-semplice-e-genuino
Il Cuore dell’Emilia Romagna trapiantato nel Cuore Antico del capoluogo napoletano…
Ottime anche le recensioni su Tripadvisor, nelle quali sono quasi tutti d’accordo nell’affermare che in una città in cui lo street food è ad ogni angolo, I Murtadell”si differenzia proprio per la particolarità del prodotto offerto.
La mortadella è un’eccellenza tutta italiana, che Giampiero e Morena sono riusciti a valorizzare a pieno, trovando il perfetto connubio tra prodotto genuino e atmosfera familiare.
La semplicità è un valore che nel food sta andando a scomparire, da I love Mortadella, invece, è alla base del successo.
Noi di Pop-Up Magazine ci auguriamo di cuore di vedere al più presto insegne I love Mortadella in tutta Italia.
Un grandissimo in bocca al lupo a Giampiero e Morena per questa splendida avventura!