Chi si occupa dei contenuti online, il SEO Specialist o il Content Writer? Scoprilo nel post a cura di Pop Up!
La professione del SEO Specialist e quella del Content Writer per molti aspetti si sovrappongono, eppure restano discipline molto diverse tra loro. Il motivo ce lo spiega Stoney deGeyter parlando di ottimizzazione dei contenuti per il web.
Il Digital Marketing tra SEO Specialist e Content Writer
Sappiamo bene che il Content Marketing e la SEO sono due discipline del web marketing strettamente correlate, ma chi deve occuparsi dei contenuti? A chi affidare la realizzazione di testi sul web?
Nei suoi 20 anni di esperienza nella conduzione di campagne di web marketing, Stoney deGeyter è giunto alla conclusione che i risultati migliori si ottengono quando non è la stessa persona a fare tutto. Il motivo? Per svolgere una campagna di inbound marketing sono necessarie competenze diverse rispetto a chi si occupa di SEO o di campagne PPC. Insomma, difficile trovare una persona in grado di svolgere con ottimi risultati compiti così diversi tra loro.
Scrittura tecnica e scrittura creativa
Il miglior copywriter del mondo potrebbe essere un pessimo SEO e viceversa e questo perchè la scrittura SEO è tecnica e ben diversa dalla scrittura per un magazine o una rivista. Il SEO oltre a realizzare contenuti, trascorre davvero molto tempo nell’analizzare il codice del sito e risolvere possibili problemi architetturali.
Il tutto senza minimizzare l’importanza dei contenuto nel fare SEO, anche se il contenuto potrà fare poco se il motore di ricerca ha problemi nel leggere e analizzare il sito web. Inoltre gli stessi contenuti vanno strutturati secondo regole ben precise, ottimizzando title, description, immagini e tutti gli altri elementi che li compongono.
La relazione tra SEO Specialist e Content Writer richiede alle aziende di assumere due persone distinte per i diversi ruoli ed ecco perché chi opera con budget limitato avrà difficoltà ad avere successo. Se devi scegliere un solo ruolo su quale puntare? Purtroppo i risultati richiedono competenze sia tecniche sia creative che solo poche persone possiedono in modo complementare.
Il ruolo della SEO nella scrittura dei contenuti
Davvero molto poco nella SEO ha a che fare con la creatività, soprattutto quando si tratta di risolvere e ottimizzare il codice del sito web. Lavorare sulle keyword e sui contenuti è infatti solo uno degli aspetti della SEO e secondo noi non è nemmeno l’aspetto principale di questa professione.
Non è però lavoro del copywriter passare ore a cercare le keyword per la realizzazione di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca. Il suo lavoro è quello, infatti, di integrare le keyword fornite dal SEO nei contenuti, integrandole armonicamente nel testo per dargli la giusta visibilità nel motore di ricerca.
Concludendo nessuno dovrebbe aspettarsi che il SEO sia anche un copywriter o viceversa, ognuno ha il suo ruolo e le sue competenze specifiche e quando i due ruoli sono presenti e lavorano assieme nella stessa azienda o allo stesso progetto i risultati che si possono ottenere sono davvero importanti.