Passate definitivamente le feste, finiti i dolci da ingurgitare, cambiamo decisamente argomento pur rimanendo sempre sulla scia delle campagne pubblicitarie famose da scovare sul web e non solo.
Questa volta vogliamo parlarvi di Maltesers, il brand di proprietà di Mars con origini londinesi che ha deciso di prendere parte al World Braille Day, giorno dedicato al sistema di scrittura tattile che permette alle persone ipovedenti di leggere, che si festeggia ogni 4 di gennaio.
Per entrare a pieno diritto tra le campagne di advertising vincenti Maltesers ha deciso di puntare sull’ OOH- out of home marketing, creando un display a grandezza naturale con una frase scritta in Braille e posizionato a Farringdon.
Maltesers tra le campagne pubblicitarie famose
Il noto brand dolciario ha voluto dare seguito alla campagna pubblicitaria Paralympics spot, prodotta per il Canale 4 dopo che l’azienda ha vinto la competizione denominata “Superhumans Wanted” che offriva la possibilità di vincere 1 milione di sterline, sotto forma di tempo di trasmissione, al brand o all’agenzia creativa che avesse sviluppato la migliore idea creativa che ponesse al centro la disabilità e la diversità.
Il cartellone pubblicitario completamente in Braille è solo l’ultima Adv prodotta dal brand dopo la campagna denominata “Look on the Light Side” costituita da tre spot, uno dei quali è stato il primo spot interamente nel linguaggio dei segni, con tema centrale la disabilità che hanno debuttato durante la cerimonia d’apertura dei Giochi Paralimpici dello scorso anno.
La vice presidente di Mars, Michele Oliver, intervistata da TheDrum ha sottolineato come a suo parere il brand abbia un ruolo di responsabilità nel cercare di includere nella propria comunicazione queste tematiche così delicate:
“La nostra graduale attivazione è uno step naturale nella nostra ambizione di essere sempre più vicini ai nostri consumatori, normalizzando la disabilità attraverso le ads e tutta la comunicazione mediante un umorismo che sfidi i preconcetti“.
Danielle Wootton, Head of Marketing alla Disability Charity Scope ha aggiunto: “Le persone disabili spesso ci dicono che raramente vedono le loro vite riprodotte nelle campagne pubblicitarie ed i media, così come le adv mainstream, restano inaccessibili per loro, e questo cartellone innovativo sfida entrambe queste assurde leggi della pubblicità. Siamo davvero felici che Maltesers abbia voluto continuare la campagna per cercare di eliminare l’imbarazzo che troppo spesso circonda la disabilità. La ricerca condotta da Scope mostra che la metà del pubblico britannico non conosce personalmente un disabile e due terzi di loro ammette di essere in difficoltà di fronte al tema disabilità. Ecco perché campagne come queste sono vitali per cercare di far venire a galla questa sorta di imbarazzo, per eliminarlo e per far diventare le persone disabili visibili sui media e nella vita pubblica.“
Di seguito vi riportiamo uno di questi spot: “New Boyfriend” che mette al centro il tema della disabilità trattandolo però in modo differente, e sicuramente andandolo a demistificare di quell’aurea di negatività che troppo spesso gli viene addossata nella vita di tutti i giorni.
La pubblicità, che è stata creata dall’ AMV BBDO entra a pieno diritto tra le campagne pubblicitarie famose, poiché si candida come strumento per sfatare tutti i preconcetti che colpevolmente circondano ancora la disabilità.