Campagna Go to college

Siamo ormai tutti abituati ad iniziative particolari ed innovative da parte del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama: dai suoi pranzi nei fast food ai suoi interventi nei talk show più disparati; ma quando a muoversi per specifiche iniziative è invece la First Lady, Michelle Obama ecco che  la popolarità delle sue gesta sale alle stelle quasi superando quella del consorte.

L’ultima iniziativa in ordine di tempo della signora Obama riguarda l’istruzione dei ragazzi americani. In modo particolare la first lady ha voluto sensibilizzare i giovani studenti a continuare gli studi dopo le superiori, in maniera da poter raggiungere tutti gli obiettivi personali e vedere realizzati i propri sogni. Conoscendo profondamente il pubblico di adolescenti della propria nazione, Michelle si è trasformata in uno dei più grandi esperti di Marketing ed ha prodotto un accattivante canzoncina interamente rappata con la quale inviare il proprio messaggio ad un target molto giovane e sensibile a questo tipo di iniziative.

“South side Chicago, we all know we had to do overtime every night to make it tomorrow and everyone could really make their dream true. Hey kid, listening in Michigan, that could be you”. Il video è stato realizzato dal College Humor ed è solo una parte dell’iniziativa della First Lady denominata “Reach Higher” .

Michelle Obama ha rappato assieme al conduttore del Saturday Night Live  Jay Pharoah, suscitando l’ilarità generale che si è poi tramutata in una  grande viralità del motivetto. Il titolo della canzone non poteva essere più esplicativo:Go to college”. La signora Obama e Jay Pharoah hanno realizzato il video con l’aiuto dei video-maker «Gregory Brothers», e per la produzione si sono affidati a IAC/InterActive’s CollegeHumor, nota per la produzione di video comici virali. Il video si apre con due ragazzi che parlano proprio di cosa fare dopo la fine del liceo e si palesa la possibilità di “non fare nulla e far passare il tempo”. Proprio a seguito di questa frase ecco che arriva il famoso, nonchè giovane Jay Pharoah che comincia a rappare coinvolgendo i due ragazzi. La scena si sposta proprio nel giardino della Casa Bianca, dove fa irruzione la First Lady che partecipa alla canzone rap  intonando “Se vuoi pilotare un jet, devi andare al college. Se vuoi fare carriera e guadagnare molto, devi riempire la tua testa di conoscenze” mentre sparge per tutto il giardino, assieme all’amico comico, banconote simboleggianti il successo che però si può raggiungere solo con l’impegno e il duro lavoro sui libri.

 «Volevo onorare i giovani che lavorano con impegno a scuola stimolarli a coltivare i loro sogni. E volevo farlo in modo divertente», ha dichiarato la First Lady che è spesso intervenuta sull’argomento al fine di riportare gli Stati Uniti, entro il 2020 ad essere la prima nazione al mondo per numero di laureati, frenando così la fuga dalle Università sempre più evidente negli States. La campagna Go to college si unisce alla “Better Make Room”, lanciata un paio di mesi fa per stigmatizzare le storie della Generazione Z, i ragazzi tra i 14 e i 19 anni, e per aiutarli a trovare informazioni, per esempio, su come iscriversi al college, sugli esami, i curriculum vitae avvicinandoli in maniera positiva al college.

Un modo divertente e unico per far tornare l’amore del sapere nei giovani Americani e spingerli verso un futuro migliore.

Fonti:

The drum.com;

Corriere.it;

Coming Soon;