Amazon.it, marketplace di riferimento per ogni tipologia di acquisto, ha deciso di allargare i suoi orizzonti. Infatti elettronica, libri, musica, oggettistica e tutto quanto ci viene in mente è già presente su Amazon, ma da qualche tempo è stata inaugurata una nuova sezione.

Amazon: Alimentari e cura della casa (qui il link).

Gli alimenti proposti, ovviamente, sono a lunga scadenza, quindi non deperibili. Parliamo, quindi, di prodotti come biscotti, cioccolato, snack, sughi, pasta, the, caffè, alcolici e così via.

I marchi proposti da Amazon, sono quelle che troviamo nelle nostre grandi catene, ad esempio per la pasta vengono proposte Barilla, Divella, Garofalo, Antonio Amato, Voiello e altri tra i marchi più famosi.

Si trovano, inoltre, prodotti Bio o senza glutine, ad oggi molto richiesti.

In tutta la sezione, sono disponibili ben 33.651 prodotti.

La sezione Amazon alimentari e cura della casa, è online da quasi due mesi, ma il tutto sembra essere partito in sordina. Sul web non è partito il solito tam tam mediatico che caratterizza il lancio di nuovi servizi da parte del colosso, anzi, poca, pochissima pubblicità. Sicuramente siamo ancora ben lontani da Amazon Fresh già disponibile negli USA (California, area metropolitana di Seattle e New York) e secondo indiscrezioni, a breve anche in Germania. Amazon Fresh, prevede di ordinare direttamente da casa frutta e verdura e altri prodotti deperibili, con la garanzia della consegna nella stessa giornata entro la mattinata. I prodotti sono proposti da negozi locali o ristoranti. Un bel salto nel futuro!

Altra novità per Amazon Italia a partire da questi giorni: Amazon Prime Now.

Amazon Prime Now è un nuovo servizio che permette di avere la consegna dei prodotti ordinati entro una o due ore dall’inserimento dell’ordine, dalle 08:00 a mezzanotte, 7 giorni su 7. Oltre che in versione desktop, esiste la possibilità di effettuare i propri acquisti in mobilità, in quanto l’app è già disponibile sia per Android che per Ios.

Per il momento il servizio è disponibile solo sulla città di Milano e qualche paese dell’hinterland meneghino (es. Paderno Dugnano, Cinisello Balsamo). Con Prime Now, oltre che i vari prodotti già citati nella sezione alimentari, è possibile procedere all’acquisto di prodotti freschi (formaggi, yogurt, affettati ecc.) e surgelati. Per beneficiare dei servizi Prime Now, bisogna essere già clienti Amazon Prime, che ha un costo pari a € 19,99 con prova gratuita di 30 giorni. Questo servizio ha un costo pari ad € 6,90 se si richiede la consegna entro un’ora dall’acquisto. Diversamente, indicando uno spazio temporale di due ore all’interno della stessa giornata, non ci sono costi aggiuntivi.

Per usufruire di Prime Now, è necessario effettuare un ordine minimo pari ad € 19,00.

Amazon prevede, entro il 2016, di allargare la copertura del servizio offerto da Prime Now, su buona parte del territorio nazionale.

Insomma, Amazon si sta sempre più affermando come un Big dell’e-commerce, proponendo una copertura di prodotti molto più vasta rispetto ai competitor più famosi.

Le domande che ci facciamo noi di Popup sono:

Siamo pronti in Italia a questa nuova piccola rivoluzione?

Siamo pronti a rinunciare al nostro sabato/domenica mattina al supermarket a verificare le varie offerte?

Siamo pronti all’acquisto tramite un semplice click?

Aspettiamo le vostre personali opinioni sui nuovi servizi offerti da Amazon.it!

Comments are closed.