Quando ci si relaziona con un soggetto affetto da un qualsiasi tipo di malattia, più o meno grave che sia, difficilmente si riesce a cogliere le difficoltà reali che lo stesso deve affrontare giornalmente per condurre la propria vita.
Lo scopo di A Walk Through Dementia, l’app creata dall’ Alzheimer’s Research UK, è questo: utilizzare la eraltà virtuale per far vivere a tutti l’esperienza di essere affetto da demenza, potendo così capire quanto sia difficile interfacciarsi con il mondo esterno.
A Walk Through Dementia: come funziona.
Si tratta di un’app che, sfruttando la virtual reality, permette a chi la utilizza di capire quali e quante siano le difficoltà alle quali deve far fronte un paziente affetto da demenza, cercando, in questo modo, di far conoscere meglio una malattia difficile da comprendere, dal momento che sembra non mostrare segni fisici concreti su chi ne è affetto.
L’app consiste in una serie di scenari differenti, di video nei quali l’utilizzatore vive in prima persona le situazioni nelle quali è immerso guardando per la prima volta la realtà con gli occhi di una persona affetta da questa grave malattia. I percorsi che vengono vissuti sono sempre diversi e mostrano cosa significhi vivere in casa, camminare al supermercato o per strada quando si è affetti da tale disabilità.
A Walk Through Dementia sfrutta diverse tecnologie digitali, tra cui la visione a 360 gradi, che permettono di far immergere completamente chi utilizza l’app nella situazione che viene proposta.
Alla battaglia scientifica principale che si propone di trovare una cura o perlomeno di ritardare gli effetti della malattia, A Walk Through Dementia, ne combatte una parallela e altrettanto complessa, che è quella di mostrare in profondità gli aspetti più difficili della malattia. Questa necessità nasce dalla disinformazione che ruota attorno alla Demenza: un recente articolo dell’ Huffington post mostra come solo il 23% delle 2000 persone comuni intervistate riconosce che la demenza sia causata da una malattia fisica nel cervello, cosa che dimostra una mancanza di comprensione attorno alla natura fisica che causa questa condizione. Nell’articolo si riportano infatti le idee che i soggetti hanno riguardo alla malattia:
“La dementia è un processo di invecchiamento che causa diversi problemi tra cui dimenticanze, di cui sono affette le persone anziane. Per pensare come una persona affetta da demenza basta pensare in maniera confusa.Sicuramente si potrebbe pensare ad un update futuro dell’app stessa che sia ancor più coinvolgente perchè più interattiva, in modo tale che l’attività di sensibilizzazione diventi sempre più completa e porti ai risultati sperati, ovvero quelli di far capire fino in fondo un affetto da tale malattia per poterlo aiutare il più possibile”.
Una campagna di sensibilizzazione attorno alla tematica era quindi davvero necessaria e il sistema sanitario made in UK non si smentisce e ancora una volta si prende carico di questo importante compito, sfruttando al massimo le potenzialità tecnologiche a servizio di un ottimo marketing sanitario.
Comments are closed.