La moda dei selfie non ha più confini. Ormai è una battaglia a colpi di scatti sui propri smartphone. Si utilizzano questi famosi scatti (magari con il proprio bastoncino adibito ad hoc per l’occasione), condivisi poi sui principali social per festeggiare svariati eventi: compleanni, onomastici, matrimoni, nascite di figli, e da ora anche i divorzi non saranno più gli stessi. Infatti è arrivato il #divorceselfie, ossia la foto scattata subito dopo il divorzio. Davanti ai tribunali, con le carte del divorzio tra le mani, con le proprie fedi nuziali gettate via, ecc

Questo fenomeno, nato negli USA è diventato subito virale e scatenato molti commenti, alcuni a favore, e molti altri negativi.

Un esempio di questo fenomeno è quello di Joolsymax e Broch che “selfandosi” felici annunciano:

E’ la fine di un’era. Siamo ufficialmente divorziati oggi. Caro Brock, non avrei potuto sperare in un fidanzato e marito migliore. Sono onorata di aver potuto passare 5 anni con te. Ne abbiamo combinate tante insieme e siamo una squadra incredibile. Sono felice della nostra amicizia e so per certo che entrambi saremo presenti, l’uno nella vita dell’altra. Ti voglio bene!”.

Messaggio seguito da una serie di hashtag :#bestdivorcever #divorceselfie #5years #endofanera. E così tanti altri seguono il suo esempio: @dodoka01, sul social Instagram si selfa e commenta: “Divorce selfie. Perchè si può divorziare ridendo”. 

Altro esempio è quello di Shannon Neuman che ammette sul proprio profilo pubblico sui social:

“Ecco Chris Neuman ed io ieri, dopo aver firmato le carte del divorzio! Ma stiamo sorridendo?! Sì, è strano ma è così. Stiamo sorridendo perché il partner che avevamo scelto per tutta la vita non si è rivelato tale? Certo che no. Stiamo sorridendo perché abbiamo fatto qualcosa di straordinario (lo pensiamo comunque!). Abbiamo dato fine al nostro matrimonio rispettosamente, ponderatamente e onorabilmente, in un modo che ci consentirà di andare avanti come coppia di genitori per i nostri figli, l’obiettivo perfetto che abbiamo sempre avuto, così da non doverli mai mettere nelle condizioni di scegliere. Non dovranno mai domandarsi da quale parte dell’auditorium correre dopo il loro concerto di Natale, perché noi saremo seduti insieme. Non dovranno mai impazzire con l’organizzazione del matrimonio perché noi saremo seduti dallo stesso lato della navata – dal loro lato”.  

Questo fenomeno sta diventando molto popolare e paradossalmente cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno del divorzio, non più come momento triste e fine della propria vita, ma come evento che può avere dei risvolti positivi perchè è l’inizio di una nuova vita, un nuovo inizio. Ma anche la possibilità di rimanere in buoni rapporti con il proprio ex partner, e perchè no anche riderci su.

Il post di Shannon è divenuto virale e condiviso per ben 37000 volte in pochi giorni. E promette di fare proseliti anche in Italia, dove il concetto di matrimonio è ancora molto forte e dove il divorzio ancora viene osteggiato e non compreso in pieno dalla società.