Iniziativa nuova e molto interessante promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di Unioncamere e Google: “Crescere in Digitale”, che si pone l’obiettivo di formare i giovani italiani sulle nuove metodologie nel campo del digital marketing e social media marketing e metterlo in contatto con aziende interessate ad investire su di loro.

Il corso, che si terrà on-line, si compone di 50 ore di lezioni, case history messe a disposizione di tutti gli iscritti a Garanzia Giovani. Dopo il percorso formativo, che può essere effettuato con tutta calma a casa, il candidato (che per essere iscritto al programma non deve lavorare né studiare) può prendere parte ad un test on-line, superato il quale potrà prendere parte a laboratori di gruppo, per arrivare preparati al tirocinio in azienda. Infatti dopo il corso ed il laboratorio didattico, il candidato potrà scegliere due strade: effettuare un tirocinio in azienda che avrà aderito al programma “Garanzia Giovani”, oppure avviare un’attività professionale indipendente.

Passando più nello specifico il corso on-line si pone i seguenti obiettivi:

  • Intendere gli obiettivi di Internet in campo economico
  • Acquistare conoscenze in campo digitale
  • Apprendere le metodologie pratiche di digital marketing
  • Gestire la presenza on-line dell’azienda

Si potrà visionare gli argomenti che saranno trattati al corso visualizzando il sito Internet del programma.

Insomma il nostro paese sta cominciando a comprendere l’importanza dello svolgimento delle professioni digitali per il successo di qualunque attività imprenditoriale. Professioni digitali che nel resto dei paesi occidentali sono molto più sviluppate e pagate rispetto a ciò che succede in Italia, dove i lavori digitali sono mal pagati e poco considerati, tranne esempi di eccellenza molto rari.

In definitiva “Crescere in Digitale” senz’altro rappresenterà una grande opportunità per i tanti giovani che cercano una possibilità concreta di uscire dall’anonimato e diventare un professionista affermato in questo settore.

 

2 Commenti

  1. Molto interessante per me, ora sto studiando ma avrò finito tra pochi mesi e andrò ad ingrossare la massa dei disoccupati! Ci farò sicuramente un pensiero 😉 come si può fare a partecipare?

Comments are closed.