Pubblicità Super Bowl 2023: le più belle

0
1020
super-bowl

Pubblicità Super Bowl 2023: le più belle di quest’anno, nel post a cura di Pop Up

Anche stanotte è andato in onda l’evento dell’anno, per quanto riguarda lo sport made in USA: stiamo parlando del Super Bowl 2023! Infatti, stanotte i Kansas City Chiefs conquistano il Super Bowl LVII, battendo, a Glendale, i Philadelphia Eagles, con il punteggio finale di 38 a 35. In quest’occasione, ovviamente, non vi parleremo di sport ma vogliamo soffermarci soprattutto sulle pubblicità del Super Bowl 2023, raccontandovi, come ogni anno, le più belle e d’impatto, trasmesse durante l’evento.

Iniziamo, però, da un dato molto interessante: se mettiamo a confronto i due eventi clou dello stesso periodo, ossia il Festival di Sanremo e il Super Bowl, edizione 2022 (non abbiamo ancora i dati dell’edizione ultima), ciò che emerge è la netta differenza legata alla raccolta pubblicitaria. Se il Festival della Canzone Italiana ha raccolto l’anno scorso circa 42 milioni di euro in pubblicità, 7 minuti di spot al Super Bowl 2022 superano l’intera raccolta dei 5 giorni della kermesse ligure (essere trasmessi durante l’evento più atteso del football costava 6,5 milioni di dollari per 30 secondi di spot). Numeri da capogiro! In effetti l’audience è diversa e molto più ampia, nel secondo caso.

Fatta questa premessa doverosa, andiamo adesso a scoprire insieme quali sono gli spot più belli del Super Bowl 2023. Bentornati su Pop Up!

M&M’S

Il primo spot che recensiamo è quello del noto brand di dolciumi M&M’S, che per l’occasione ha presentato il suo “nuovo” prodotto, ossia le vongole affogate al cioccolato, e lanciate per l’occasione da Maya Rudolph..un gusto nuovo ma forse non proprio in linea con le ultime tendenze.

Paramount+

Divertente lo spot che vede protagonista il noto attore americano Sylvester Stallone e alcuni dei più noti personaggi di serie TV e cartoni (oltre che le stesse figlie di Stallone), alle prese con una montagna che ha le sembianze del protagonista di Rocky e…che starnutisce!

PopCorners

Breaking Bad torna sul grande schermo, anche se solo per una pubblicità. Quella di PopCorners, marchio che lancia il suo prodotto delle patatine in busta..ma non fritte, bensì preparate ad aria calda.

Amazon

Ed ecco lo spot strappalacrime che stavamo aspettando, prodotto da Amazon. Questo racconta la storia di un cagnolone che, per fare un dispetto, mette a soqquadro casa ogni volta che i membri della sua famiglia vanno via da lui.

Cosa succederà a questo cagnolone un pò dispettoso? Scoprilo nello spot!

T-Mobile

John Travolta ritorna in uno dei classici della cinematografia mondiale: stiamo parlando di Grease, o meglio di una re-interpretazione in chiave pubblicitaria per il brand T-Mobile, per promozionare (insieme alle altre due star Zach Braff e Donald Faison) il servizio di Home Internet del brand. Una pubblicità tutta da cantare e ballare!

Dunkin’ Donuts

Ben Affleck e Jennifer Lopez nella nuova pubblicità di Dunkin’ Donuts. Una sorta di candid camera, dove il divo del cinema americano veste i panni di un commesso della nota catena di negozi di ciambelle, almeno fino a quando non viene scoperto dalla compagna.

Pepsi Zero

Gli attori americani Ben Stiller e Steve Martin sono i protagonisti di una divertente pubblicità, per il Super Bowl 2023, di Pepsi Zero. Uno scambio di battute non proprio lusinghiero tra i due..

Rakuten

La maggior dei brand, per questo super bowl, hanno dato sfogo alla moda del Nostalgia Marketing, per il lancio delle loro pubblicità. Anche Rakuten, per pubblicizzare la sua app di cashback, si affida ad un ritorno: quello di Alicia Silverstone, in una sorta di remake del film cult anni ’90 “Clueless: ragazze a Beverly Hills”, in cui re-interpreta Cher.

Un tuffo nel passato, con un occhio vivo al presente.

Squarespace

Un sito internet che crea siti internet? Un dilemma al quale l’attore Adam Driver non riesce a credere. Tanto da moltiplicarsi..sfidando il concetto stesso di singolarità!

GM & Netflix

Will Ferrell, protagonista di questo divertente spot, che unisce General Motors e Netflix. Cosa hanno in comune questi due brand? Il fatto che i modelli di auto elettrica di GM saranno parte integrante delle prossime produzioni Netflix!

Conclusioni

Questi sono gli spot top del Super Bowl 2023. I due fil rouge di quest’anno, quindi, sono stati principalmente la voglia di non prendersi troppo sul serio, con pubblicità divertenti e spensierate, associate al Nostalgia Marketing, riprendendo attori, film, serie TV, del passato. Al prossimo Super Bowl!