Novità Facebook: il social aggiunge nuovi strumenti alle Storie, tra cui la possibilità di aggiungere strumenti in realtà aumentata

Facebook aggiunge un’altra nuova funzione in Storie, questa volta utilizzando gli strumenti di rilevamento degli oggetti digitali SLAM e di riconoscimento spaziale, per consentire agli utenti di creare oggetti tridimensionali disegnati a mano e pubblicarli sul proprio profilo social. Nello specifico, lo strumento consente agli utenti di disegnare tutto ciò che vogliono sullo schermo e fare in modo che l’immagine appaia sul posto all’interno dell’ambiente virtuale.

L’opzione è simile agli oggetti avanzati World Lenses di Snapchat, che consentono agli utenti di posizionare virtualmente un oggetto digitale all’interno della cornice.

Gli strumenti di Snap sono limitati agli oggetti definiti, mentre la nuova opzione di Facebook consentirà agli utenti di crearne di nuovi, aggiungendo un nuovo elemento creativo tridimensionale nell’immagine, così come puoi vedere nel video esemplificativo della nuova funzionalità:

Oltre a questo, Facebook aggiunge il Boomerang in stile Instagram, che ripete spezzoni di video sulla Fotocamera Facebook.

Entrambe le funzionalità sono state individuate per la prima volta da Matt Navarra di The Next Web e da allora sono state confermate da Facebook, che le metterà a disposizione degli utenti nelle prossime settimane!

L’amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg ha dichiarato a riguardo:

“Prevediamo che Le Storie siano sulla buona strada per superare i post in Feed come il modo più comune con il quale le persone comunicheranno tra di loro sul social”.

C’è una buona ragione del perché Zuckerberg insista sulle Storie: queste sono una tendenza chiave tra i giovani utenti, in particolare tra i gruppi più giovani che tendono a guidare i cambiamenti futuri.

E abbiamo una particolarità da non sottovalutare: comunichiamo sempre più con i video e meno con i testi. Utilizzando video e le Storie, che si cancellano dopo sole 24 ore, sarà più complicato per le aziende intercettare i nostri gusti e i dati da utilizzare per le proprie campagne di comunicazione.

Forse, le Stories sono il futuro e non ce ne rendiamo ancora conto.

Fonte: Social Media Today